Otto Bock 1C20 ProSymes Instructions For Use Manual page 32

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
3) Serrare la vite a passo fine (coppia di serraggio: 46 Nm).
5.2.3 Montaggio sul piede protesico
Utensili e materiali necessari:
>
L.A.S.A.R. Assembly 743L200 o 743L300, licciaiola 711S4*, detergente sgrassante (p. es.
acetone 634A3), nastro adesivo monofilamento 627B2=19 (in alternativa Cellacast 699G30=*)
1) Posizionare il piede protesico nello strumento di allineamento all'altezza del tacco.
2) Allineare il piede protesico sulla posizione esterna e bloccarlo nello strumento di allineamen­
to.
3) Collocare l'invasatura nell'attacco di laminazione e allinearla.
Sul piano frontale collocare la linea marcata nel terzo mediale del piede protesico.
Sul piano sagittale allineare al tallone l'estremità dell'invasatura posteriore come linea natura­
le.
4) Adattare alla forma del moncone le alette dell'attacco di laminazione con una licciaiola (v.
fig. 10).
5) Irruvidire l'estremità distale dell'invasatura.
6) Pulire l'attacco di laminazione con un detergente sgrassante.
7) Coprire il piede protesico per proteggerlo dalla sporcizia.
8) Realizzare una miscela viscosa di resina sigillante e talco.
9) Stendere la miscela di resina sigillante e talco sull'attacco di laminazione e sull'invasatura,
pareggiando le leggere differenze d'altezza.
10) Collocare l'invasatura sull'attacco di laminazione, allinearla e lasciar indurire la miscela di re­
sina sigillante e talco.
11) Rimuovere la protesi dallo strumento di allineamento.
12) Realizzare una miscela viscosa di resina sigillante e talco.
13) Stendere la miscela di resina sigillante e talco come rinforzo sull'area delle alette dell'attacco
di laminazione e uniformarla (v. fig. 11).
14) Lasciar indurire la miscela di resina sigillante e talco.
15) Avvolgere in modo circolare del nastro adesivo rinforzato con fibra di vetro o del Cellacast in­
torno all'area delle alette dell'attacco di laminazione e bloccarlo.
5.2.4 Montaggio del rivestimento cosmetico
Utensili e materiali necessari:
>
Rivestimento cosmetico, materiale espanso da collocare nella cavità dell'avampiede, utensile
abrasivo
1) Sbavare il materiale espanso per riempire la cavità nella regione dell'avampiede.
2) In alternativa: tagliare il rivestimento cosmetico nell'area prossimale e fresarlo per adeguarlo
alla forma dell'invasatura.
3) Collocare il rivestimento cosmetico sul piede protesico sino a quando si aggancia al raccordo
elastico del tallone e spingere il materiale espanso nella regione dell'avampiede.
5.3 Prova dinamica
Durante la prova dinamica è possibile controllare l'allineamento della protesi ed eventualmente
correggerlo. Se è necessaria un'ulteriore lateralizzazione del piede protesico, occorre riposizio­
nare l'attacco di laminazione sull'invasatura della protesi.
>
Informare il paziente che il piede è fissato solo provvisoriamente sull'invasatura della protesi.
1) Controllare la lunghezza della protesi e l'allineamento del piede protesico.
2) Se necessario: registrare l'allineamento del piede protesico (v. pagina 32).
5.3.1 Allineamento del piede protesico
Spostando l'attacco di laminazione è possibile regolare il posizionamento del piede rispetto all'in­
vasatura della protesi. Si possono eseguire le seguenti regolazioni:
32

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents