Download Print this page

Dispositivi Di Sicurezza; Norme D'installazione - Bronpi Trebol Installation, Operating And Servicing Instruction

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 26
4

DISPOSITIVI DI SICUREZZA

Le stufe Bronpi sono dotate di vari sistemi di sicurezza per garantire un funzionamento sicuro e corretto e proteggere il
prodotto e l'utente. Di seguito si trova una breve descrizione di alcuni di essi. In caso di dubbio, consultare la sezione 12
(allarmi).
GUASTO DELL'ASPIRATORE DEI FUMI
Se l'aspiratore si ferma, la scheda elettronica blocca automaticamente il riempimento di combustibile.
ERRORE DI ACCENSIONE
La stufa esegue l'accensione automaticamente, se durante l'accensione non c'è fiamma, il display della stufa mostra l'errore "Er12" (errore di
accensione).
È importante ricordare che, prima di fare l'accensione, è necessario controllare che il bruciatore è del tutto chiaro e pulito.
GUASTO DEL MOTORE DI CARICA DI COMBUSTIBILE
Se il motoriduttore si spegne, la stufa continua in funzionamento (solo l'estrattore di fumo) fino a che se abbassa la temperatura di fumi
minima di funzionamento fino allo spegnimento totale.
MANCANZA TEMPORALE DI CORRENTE
Dopo una breve mancanza di corrente, la macchina si riaccende automaticamente. Quando l'alimentazione si spegne,
la stufa può rilasciare nella stanza una piccola quantità di fumo per un periodo di 3-5 minuti. QUESTO NON COMPORTA
RISCHI PER LA SALUTE. È per questo che Bronpi consiglia, quando possibile, di collegare il tubo d'aspirazione di presa
d'aria primaria con l'esterno dell'alloggio, in modo tale da garantire che la stufa non possa emettere dei fumi dopo la
mancanza di corrente.
Si può anche optare per l'acquisto di un SAI (Sistema di Alimentazione Ininterrotto) in modo che, in caso di interruzione di
corrente, la stufa possa continuare a funzionare normalmente (a seconda dell'autonomia del SAI), o almeno consentire il
normale spegnimento della stufa fino al ripristino dell'alimentazione.
PROTEZIONE ELETTRICA
La stufa è protetta da bruschi cambiamenti d'elettricità attraverso una resistenza generale che si trova sulla parte posteriore (4A 250V
Ritardato) (vedere disegno D4.1).
PROTEZIONE PER L'USCITA DI FUMI
Un pressostato elettronico (vedere disegno D4.2) prevede il blocco del funzionamento della stufa quando avviene
un cambiamento brusco di pressione all'interno della camera di combustione (apertura della porta, rottura del motore
di estrazione dei fumi, ritorni di fumo, etc). In questo caso, la stufa passa in stato d'allarme.
D4.3
La stufa ha un misuratore di pressione di flusso (vedere disegno D4.4) collegato a un misuritore situato nel tubo
d'aspirazione dell'aria primaria che riconosce la corretta circolazione dell'aria comburente e lo scarico di fumi.
Nel caso di flusso d'aria insufficiente (a causa di una presa d'aria o uscita di fumi impropria) il misuritore invia un
segnale di blocco.
La TECNOLOGIA OASYS Plus (Optimum Air System) permette una combustione costante regolando
automaticamente il tiraggio secondo le caratteristiche della canna fumaria (curve, lunghezza, diametro, ecc) e
delle condizioni ambientali (vento, umidità, pressione atmosferica, ecc).
5

NORME D'INSTALLAZIONE

Il modo d'installare la stufa che ha acquisito influenzerà decisivamente la sicurezza e il corretto funzionamento, per cui si consiglia di essere
eseguita da personale qualificato (con documento d'installatore) e informato sul rispetto delle norme d'installazione e sicurezza.
Se l'apparecchiatura è installata in modo inappropriato potrebbe causare danni gravi.
Prima dell'installazione effettuare i seguenti controlli:
Assicurarsi che il pavimento possa sopportare il peso dell'apparecchiatura ed eseguire un adeguato isolamento in caso di essere
realizzato in materiale infiammabile (legno) o suscettibile di essere influenzato da shock termico (gesso, scagliola, ecc).
Nel modello Minerva Slim, se si decide di appendere la stufa alla parete, è necessario assicurarsi che la parete sia in grado di
sostenere il peso della stufa prima di montarla. Se la stufa non è fissata correttamente, potrebbe cadere. Tutti gli elementi di fissaggio
devono essere montati correttamente e devono essere scelti in base al tipo di parete in cui deve essere appesa la stufa (mattoni,
cartongesso, ecc.). L'installatore è responsabile dell'installazione da eseguire e deve assicurarsi che l'apparecchio sia sospeso
correttamente.
Quando la stufa è installata su un pavimento non del tutto refrattario o infiammabile tipo parquet, moquette, ecc, dovrà sostituire la
base o introdurre una base a prova di fuoco, che sporge della stufa circa 30 cm. Esempi di materiali da utilizzare sono: pedana in
acciaio, base di vetro o qualsiasi altro materiale a prova di fuoco.
Assicurarsi che nell'ambiente in cui si installa una ventilazione adeguata (presenza di presa d'aria).
Evitare l'installazione in ambienti con presenza di condotti di ventilazione collettivo, cappe con o senza estrattore, apparecchi a gas di
tipo B, pompe di calore o dispositivi con funzionamento simultaneo che possono mettere in depressione l'ambiente.
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE,USO E MANUTENZIONE
PROTEZIONE CONTRO LE ALTE TEMPERATURE DEL PELLET (80ºC)
In caso di surriscaldamento all'interno del serbatoio, il termostato di sicurezza
interrompe il funzionamento della stufa. Il ripristino è manuale e deve essere
eseguito da parte di un tecnico autorizzato (vedere disegno D4.3).
Il ripristino del dispositivo di sicurezza di 80 ºC non è coperto da garanzia, a meno che il centro
d'assistenza possa dimostrare la presenza di un componente difettoso.
SENSORE DI FLUSSO (Tecnologia Oasys Plus)
89
D4.1
D4.2
D4.4
TREBOL - MILA - MINERVA

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

MilaMinerva