COOK Medical Turbo-Flo Instructions For Use Manual page 40

Peripherally inserted central venous catheters
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
• Selezionare il sito di puntura e il catetere della lunghezza appropriata in
base all'anatomia e alle condizioni del paziente.
• Se il flusso attraverso il lume risulta ostacolato, non forzare l'iniezione o il
prelievo di fluidi. Informare immediatamente il medico curante.
• Il movimento del paziente può provocare lo sposizionamento della punta
del catetere. È stato dimostrato che le punte dei cateteri posizionati
attraverso la vena antecubitale sono soggette a uno spostamento massimo
di 10 cm in risposta al movimento dell'arto.
• Scegliere il catetere delle dimensioni più piccole possibili compatibilmente
all'applicazione in questione.
• Per l'interscambio di un catetere a doppio lume Twin Turbo-Flo, accertarsi
che la guida venga inserita nel connettore contrassegnato dalla dicitura
"LARGE".
CONSIGLI PER L'UTILIZZO DEL PRODOTTO
Dimensioni del catetere e sito di puntura
Relazioni preliminari indicano che le dimensioni del catetere possono
influire sulla coagulazione. I cateteri di diametro maggiore tendono infatti a
promuovere la formazione di coaguli. Come segnalato da Amplatz, Gianturco
e altri, la formazione di coaguli non è tanto legata al tipo di materiale in cui è
realizzato il catetere, quanto alle dimensioni del catetere stesso.
Verificare attentamente l'angolazione della punta del catetere rispetto alla
parete del vaso. Da un esame della letteratura specializzata relativa alle
perforazioni da catetere confermate mediante lastre radiografiche, Blackshear
ha notato che un angolo di incidenza del catetere rispetto alla parete del
vaso superiore a 40 gradi presenta una maggiore possibilità di perforazione.
(Riferimento bibliografico 2)
Per la selezione del catetere e della lunghezza idonei è inoltre necessario
prendere in considerazione le seguenti variabili.
1. Anamnesi del paziente
2. Età e corporatura del paziente
3. Sito di accesso disponibile
4. Variabili anatomiche inusuali
5. Uso e durata previsti del programma terapeutico
40

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the Turbo-Flo and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Table of Contents