11. Ritirare la guida e misurare la sua lunghezza dalle pinze alla punta distale
per determinare la lunghezza corretta del catetere. Se necessario, rifilare
opportunamente il catetere. NOTA - Prima di rifilare il catetere, rimuovere
l'otturatore, che va successivamente reinserito per l'introduzione del
catetere.
12. Lasciando la guaina in posizione, rimuovere il dilatatore. (Fig. 2) NOTA -
Per evitare l'aspirazione accidentale di aria dopo la rimozione della guida
e del dilatatore, collocare il pollice o un altro dito sull'estremità prossimale
cuffiata della guaina.
13. Inserire il gruppo catetere/otturatore nella guaina quanto più in là
possibile. NOTA - Durante l'introduzione del gruppo nella guaina, a causa
di un aumento del diametro esterno, è possibile percepire resistenza in
posizione distale di 7 cm circa rispetto all'aletta di sutura del catetere.
(Fig. 3)
14. Afferrare le due linguette della guaina e tirarle verso l'esterno e
simultaneamente verso l'alto per staccare la guaina dal catetere.
NOTA - La posizione finale del catetere si raggiunge alternando il suo
avanzamento nella guaina e l'ulteriore trazione delle due linguette. Una
volta rimossa la guaina, è possibile che, per il posizionamento finale del
catetere, sia necessario un ulteriore leggero avanzamento.
15. Una volta portato il catetere nella posizione finale, rimuovere l'otturatore,
fissare il catetere alla cute del paziente e applicarvi una medicazione
come previsto dalle prassi standard.
16. Confermare la posizione della punta del catetere tramite radiografia
o altra tecnica idonea. Per garantirne la posizione fuori dal pericardio,
la punta del catetere deve trovarsi sopra la confluenza della vena cava
superiore in atrio destro, entro il terzo inferiore della vena cava superiore.
Posizionamento del catetere (metodo non fluoroscopico)
17. Dopo avere preparato il sito di accesso, inserire l'ago introduttore nel
vaso. NOTA - L'uso dell'ecografia è utile per determinare l'idoneità per
l'accesso e la pervietà del vaso. Il contrassegno EchoTip® sull'ago viene
usato per individuare la punta dell'ago durante l'accesso al vaso.
18. Inserire la guida nell'ago e farla avanzare di 15-20 cm all'interno del vaso.
19. Rimuovere l'ago lasciando la guida in posizione. Se necessario, allargare il
sito di puntura mediante una lama da bisturi.
20. Infilare sulla guida il gruppo dell'introduttore Peel-Away (guaina e
dilatatore). Con un movimento di torsione, fare avanzare il gruppo nel
vaso. (Fig. 1)
21. Utilizzando un metro a nastro in Tyvek®, giudizio clinico o un altro
protocollo istituzionale, determinare la lunghezza idonea del catetere e
rifilarlo come necessario. NOTA - Prima di rifilare il catetere, rimuovere
l'otturatore, che va successivamente reinserito per l'introduzione del
catetere.
22. Lasciando la guaina in posizione, rimuovere il dilatatore. (Fig. 2) NOTA -
Per evitare l'aspirazione accidentale di aria dopo la rimozione della guida
e del dilatatore, collocare il pollice o un altro dito sull'estremità prossimale
della guaina.
43
Need help?
Do you have a question about the Turbo-Flo and is the answer not in the manual?
Questions and answers