Otto Bock 16X14 Instructions For Use Manual page 39

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
l'operazione di allineamento solo dopo aver eseguito almeno la prima
foratura (fig. 15).
• Successivamente, fissare di nuovo temporaneamente all'invasatura interna
le aste e il pezzo stampato dell'avambraccio. Controllare le proporzioni
in lunghezza e la libertà di movimento, apportando eventuali modifiche.
• Riportare il profilo delle aste sull'invasatura interna (fig. 16). Applicare
sulla zona così contrassegnata una dima (ad es. Thermolyn Trolen 616T3)
di 2 mm di spessore.
• Laminare separatamente l'invasatura del braccio e quella dell'avambraccio.
• Montare quindi le aste per articolazione di gomito, effettuando a questo
scopo almeno 2 fori (ø 4.5 mm) per ogni asta nell'invasatura esterna del
braccio. Riportare sulle aste la posizione dei fori, dotando questi ultimi di
filettatura M4. Fissare con viti cilindriche a testa piatta 503F3 (fig. 17).
• Incollare le aste per l'invasatura dell'avambraccio.
ATTENZIONE
Lavorazione delle aste. Per praticare i fori bloccare le aste in una morsa.
Usare una punta da trapano affilata. Il materiale non deve cambiare
colore. Sbavare i bordi di taglio.
4.3 Regolazione e montaggio definitivo
AVVISO
Danneggiamento del componente dell'articolazione con tirante di
bloccaggio nel bloccare/sbloccare. Il tirante va integrato nel bretel-
laggio in modo tale che nell'azionarlo si possa tirare verso l'alto lungo
una linea il più possibile verticale.
Se il tirante viene inserito in modo errato, per cui il paziente per azionarlo
deve tirare decisamente verso il centro del corpo, sussiste il rischio di
danneggiare il componente dell'articolazione con tirante di bloccaggio.
12R5
• Per smontare il componente dell'articolazione con tirante di bloccaggio
16Y27 svitare i perni filettati 506G1=M6x10 (fig. 18; frecce).
Ottobock | 39

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

16x1316y2716x1216y31-n

Table of Contents