Stiga SBK 45 D Operator's Manual page 14

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 26
MONTAGGIO DELLA MACCHINA
– Rimuovere la coppa (4) svitando la vite centrale
in senso orario.
– Sfilare la ghiera esterna (5) e rimuovere la lama
(1).
• Montaggio
– Assicurarsi che le scanalature della ghiera in-
terna (6) si accoppino perfettamente con il rinvio
ad angolo (3).
– Montare la lama (1) e la ghiera esterna (5).
– Rimontare la coppa (4), serrandola a fondo in
senso antiorario.
– Rimuovere la chiave (2) per ripristinare la rota-
zione della lama.
• Adeguamento della protezione
– Rimuovere la protezione aggiuntiva (8 - se pre-
cedentemente montata), sganciando gli agganci
inseriti a scatto nella protezione (9).
– Verificare che la protezione (9) sia fissata al rin-
vio ad angolo (10) tramite le due viti (11), inse-
rite nei due fori più esterni della protezione
(9).
3.2 Testina porta filo (Fig. 5)
NOTA
letto sinistrorso e pertanto deve essere svitata in
senso orario e avvitata in senso antiorario.
• Smontaggio
– Inserire la chiave in dotazione (2) nell'apposito
foro del rinvio ad angolo (3) e fare ruotare a
mano la testina porta filo (1) fino ad impegnare
la chiave nel foro interno, bloccando la rota-
zione.
– Rimuovere la testina porta filo (1) svitandola in
senso orario.
• Montaggio
– Assicurarsi che le scanalature della ghiera in-
terna (4) si accoppino perfettamente con il rinvio
ad angolo (3) e rimontare la protezione (4a).
– Montare la testina porta filo (1) avvitandola in
senso antiorario.
– Rimuovere la chiave (2) per ripristinare la rota-
zione dell'albero.
• Adeguamento della protezione
– Montare la protezione aggiuntiva (5) inserendo
gli agganci nelle rispettive sedi della protezione
(6) e premendo fino ad avvertire lo scatto.
– Verificare che la protezione (6) sia fissata al rin-
vio ad angolo (7) tramite le due viti (8), inserite
nei due fori più interni della protezione (6).
La testina porta filo ha un fi-
stina porta filo, occorre che sia sempre mon-
tata la protezione aggiuntiva, con coltello ta-
gliafilo.
3.3 Testina nylon "8-Spool" (Fig. 6)
NOTA
un filetto sinistrorso e pertanto deve essere svitata
in senso orario e avvitata in senso antiorario.
• Smontaggio
– Inserire il tondino in dotazione (12) nell'apposito
foro della flangia (13) e rimuovere il rocchetto a
8 fili (11) svitandolo in senso orario.
– Inserire la chiave in dotazione (14) nell'appo-
sito foro del rinvio ad angolo (15) e fare ruotare
a mano la flangia (13) fino ad impegnare la
chiave nel foro interno, bloccando la rotazione.
– Svitare la vite (16) in senso orario.
• Montaggio
– Assicurarsi che le scanalature della ghiera in-
terna (17) si accoppino perfettamente con il rin-
vio ad angolo (15).
– Montare la flangia (13), riposizionando la ron-
della (18) e avvitando la vite (16) in senso an-
tiorario.
– Rimuovere la chiave (14) per ripristinare la rota-
zione dell'albero.
– Inserire il tondino in dotazione (12) nell'apposito
foro della flangia (13) e montare il rocchetto a 8
fili (11) avvitandolo in senso antiorario.
– Rimuovere il tondino (12).
• Adeguamento della protezione
– Montare la protezione aggiuntiva (5) inserendo
gli agganci nelle rispettive sedi della protezione
(6) e premendo fino ad avvertire lo scatto.
– Verificare che la protezione (6) sia fissata al rin-
vio ad angolo (7) tramite le due viti (8), inserite
nei due fori più interni della protezione (6).
nylon "8-Spool", occorre che sia sempre mon-
tata la protezione aggiuntiva, con coltello ta-
gliafilo.
IT
Quando si utilizza la te-
La testina nylon "8-Spool" ha
Quando si utilizza testina
7

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents