Craftsman 27726 Instruction Manual page 11

Hide thumbs Also See for 27726:
Table of Contents

Advertisement

1. Norme
Antinfortunistiche
&
Regole di sicurezza per trattorini da prato
ATFENZlONE: QUESTOTRA-I-rORINO
TOSAERBA
HA UNA POTENZA
SUFFICIENTE AD AMPUTARE
MANI E PIEDI E A SCAGLIARE
OGGETTI. LA MANCATA
OSSERVANZA
DELLE SEGUENTI
ISTRUZIONI ANTINFORTUNISTIOHE
POTREBBE
OAUSARE
LESIONI
GRAVI E PERSINO
ILDECESSO
DELLA VITFIMA.
(_)
I. ADDESTRAMENTO
ALL'USO
Studiare attentamente le istruzioni.Acquisire dimestiche-
zza con i comandi e conoscere a fondo ruso corretto
dell'eq uipaggiamento.
Non consentire mai I'uso dei trattorini tosaerba ai bam-
bini n6 agli adulti che non abbiano dimestichezza con ie
istruzionisulruso. Le normative Iocali possono stabilire
I'et_. minima per operare i trettorini tosaerba.
Non operare mai con i tosaerba in caso vi siano persone,
specialmente bambini, o animaletti domestici nella zona
di lavoro.
Tenere presente che in caso di incidenti, dschi o pericoli
provocati a persona o a beni, la responsabillt&dell'operato
ricade sull'operatore, od utilizzatore.
Non trasperta passeggeri.
Ogni singolo conducente ha il dovere di procurarsi le
istruzioni pratiche della professione e del settore. Tali
istruzioni davono mettere in evidenza quanto segue:
-
la necessit_ di prestare la massima attenzione • di
prandere le necessade cautele durante I'uso dai trat-
todni tosaerba;
-che
seil trattorino scivola su un pendio, non so ne
pub dottenere il controllo premendo i freni.
Cause pdncipali della perdita del controllo:
a) insufficiente presa delle ruote;
b) velocit& di guida troppo elevata;
c) freni inadeguati;
d) macohinado di tipo non idoneo al compito;
e) mancata comprensione degli effetti delle condizioni
del terreno, specialmente dei pendii;
f) traino o distdbuzione del carico impropri
II. PREPARAZlONE
Indossare sempre scarpe robuste da lavoro e pantaloni
lunghi. Non usare i tosaerba a piedi nudi o indossando
soltanto sandali.
Controllare scrupelosamente I'area in cui verr_,utilizzato
I'equipaggiamento e togliere tutti gli oggetti che potreb.
bero venire scagliati dal macohinario.
PERICOLO - La benzina _ infiammabUissima.
-
Conservare Ucarburante in contenitod appositi.
-
Fare rifornimento soltanto all'aperto. E'vietato fumare
durante il rifornimento.
-
Fare rltornimentopdma diawiareil motore.Non svltare
mai il tappo del serbatoio, nd fare rifornimento con il
motore acoeso o caldo.
-
In caso di fuoduscita di benzina, non mettere in moto
ilmotore. Spostare I'equipaggiamento dalraereain cui
si _ vedficata la fuodusclta delcarburante ed evitare di
provocare qualsiasi tipo di acoensione fino a quando
vapod non si siano dissipati.
-
Reinserire e serrare bane iltappo del serbatoio e del
contenltore.
Sostituire le marmitte che non funzionino bene.
Pdma di iniziare il lavoro ispezionare visualmente le lame,
ibulioni delie lame a il gruppo falciante per vedficare che
non vi siano tracce di usura o danneggiamenti. In case
di lame e bulloni danneggiati od usurati, installate un
nuovo set compfato in modo che il macohinario
dmanga
bilanciato.
In casodi trattorini t osaerbaa lame multipleprestarela
massimaattenzionein quantoruotando una lama sipub
provocarela rotazionedellealtre.
IlL FUNZlONAMENTO
Nonacoendereilmotore in spaziristretti d ovevi sipossa
accumulareoseidodi carbonio,un gas inodore ma le-
tale.
Usare i tosaerbasoltantocon la luce del giornooppure
in presenzadi buonaluce artificiale.
Prima di awiare il motoredisinnestarela fdzionedegli
acoessori da taglio e portare la leva del cambio sulla
posizionedi folle.
Non impiegarequesto macchinariosu terreni con una
pendenzadi oltre10°
Tanerepresentechenonesistono pendii"sicud'. Prestare
particolare attenzionesuipendiierbosi.Suggerimenti per
evitare il ribaltamento del macchinado:
- evitare di fermarsio mettersiin marcia improwisa-
mentein salitao in discesa;
- innestarela frizione lentamente;tenere sempre le
marceinnestate, s pecialmentein discesa;
- procederea bassa velocitttsui pendiie nellecurve
strette;
- fare attenzionea dossi,bucheo ad altripericolinas-
costi;
- nontagUare rerba in diagonalesuipendiia menoche
nonsi dispongadi un trattodnotosaerbarealizzato
apposltamente allo scopo.
Prestare particolare attenzione quando si trainano
oggettipesantioquandosiutilizzadell'equipaggiamento
pesanta.
- Usare soltantoi puntiapprovatidi traino nelle barre
di trazione.
- L!mitarsi a icarichiche si_ ingradodi controliare con
Slcurezza.
- Non sterzarebruscamente.Prestare particofareat-
tenzionedurantela retromarcia.
- Impiagarecontrappesi opesi per ruoteogniqualvolta
sianoraccomandatinel manualed'uso.
Fare attenzioneal trafficoquandosi lavorein prossimit&
di stradee quandole si deve attraversare.
Attivareil dispositivo di blocoaggio della lame per inter-
rompernela rotazione primadi attraversare superfici n on
erbose.
Durante I'uso di qualsiasi accessorio non didgere mai Io
scarico dei materiali verso i passanti • non consentire a
nessuno di awicinarsi al macohinario in funzione.
Non usare mai itrettorinitosaerbacon protezioni o schermi
difettosi oppure non installati.
Non modificare le impostazioni del regolatore del motore
nd far operere il motore a velocit_ eccessive. Le velocitY,
eccesslve possono aumentare il pericolo di infortuni.
Prima di lasciare n posto di guida, o delroperetore:
- disinnestare la leva di comando della presa di forza
ed abbassare gli accessod;
- portare la lava sulla posizione di folle ed innestare il
freno di pamheggio;
- spegnere il motore e togliere le chiavi.
11

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents