Avvertenze Generali; Trasporto E Imballo; Sollevamento; Installazione - CAMPAGNOLA BuonOlio TOP Use And Maintenance Manual

Olive oil processing plants
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

2 - AVVERTENZE ANTINFORTUNISTICHE

2.1.2 Avvertenze generali

ATTENZIONE!
Indossare un equipaggiamento di protezione idoneo alle operazioni da effettuare. Gli indumenti devono essere attillati
al corpo.
Evitare di portare cravatte, collane,cinture o capelli lunghi non raccolti che potrebbero impigliarsi o infilarsi tra gli
organi in movimento.
Indossare le scarpe di sicurezza e i guanti.
Una persona sotto l'effetto dell'alcool o che assuma farmaci che riducono la prontezza di riflessi o droghe non è
autorizzata a movimentare o comandare la macchina, né ad eseguire su essa operazioni di manutenzione o riparazione.
Affidare o prestare la macchina solo a persone che conoscono le istruzioni per l'uso o addestrate da persone
autorizzate.
Tenere lontano dalla macchina bambini ed animali.
E' vietato manomettere o togliere l'interruttore di fine corsa e/o di blocco porta.
L'utente è responsabile di pericoli o incidenti nei confronti di altre persone o loro proprietà.
Utilizzare la macchina solo per gli scopi descritti nel par. "Descrizione del prodotto". Ogni altro utilizzo può essere
causa di infortuni.
Utilizzare guanti resistenti antiscivolo durante operazioni di manutenzione sull'impianto oleario e/o accessori.
NOTA
Alla fine di ogni ciclo di lavoro spegnere l'impianto e staccare la presa elettrica di alimentazione dell'impianto.

2.2 Trasporto e imballo

Per il trasporto della macchina il costruttore ha previsto che venga posizionata con il telaio appoggiato su un pallet di legno dotato
di appositi spessori. La macchina viene protetta con un rivestimento di plastica e opportunamente legata.Nei casi specifici può
essere imballata con un cartone di spessore adeguato munito di pittogrammi che indicano il peso e il baricentro della macchina.
Oltre alla macchina l'imballo contiene gli accessori e la documentazione tecnica. L'imballo può essere movimentato da un transpallet
o muletto. Nel caso in cui ci sia la necessità di utilizzare una gru per la movimentazione, è possibile montare dei golfari sulla parte
superiore della macchina per il fissaggio ganci di sollevamento.

2.3 Sollevamento

Assicurarsi che i mezzi di sollevamento adottati abbiano una portata superiore del 20% al carico da sollevare e che siano in
buono stato (per il peso vedi paragrafo "Dati tecnici").
Non sostare o passare sotto alla macchina durante il sollevamento o il trasporto.
Utilizzare forche di lunghezza e interasse tali da evitare un possibile sbilanciamento del carico.

2.4 Installazione

Togliere la macchina dal suo imballo facendo attenzione a non danneggiare il quadro elettrico od altre parti sporgenti che
potrebbero compromettere il funzionamento e la sicurezza della macchina stessa.
Non usare lame per togliere l'imballo della macchina; all'interno dell'imballo vi sono cavi elettrici e strumenti che potrebbero
danneggiarsi.
Posizionare l'impianto in un locale idoneo all'uso previsto, avente una temperatura ambiente non inferiore a 15 °C, provvisto
di quadro di alimentazione elettrica a norme ed impianto idrico.
Non azionare o sregolare gli apparati di controllo o gli strumenti applicati alla macchina senza esserne autorizzati o senza
conoscerne il funzionamento.
Verificare che l'impianto sia posizionato su una superfice piana e stabile, che tutte le ruote siano in appoggio e frenate prima
di iniziare a lavorare (Vedi paragrafo "Posizionamento dell'impianto").
Seguire attentamente le istruzioni riportate sul presente manuale (Vedi paragrafo "Posizionamento dell'impianto").
Non lasciare il cavo elettrico di alimentazione dell'impianto in posizioni dove può essere danneggiato con macchine (es. carrelli
elevatori...) e/o liquidi (es. acidi..)
Non lasciare oggetti infiammabili, in stoffa o nylon sopra o vicino all'impianto.
Bloccare le ruote come illustrato in foto (E).
IMPORTANTE!
Per lo smaltimento dei vari materiali costituenti l'imballaggio attenersi alle normative vigenti per la tutela dell'ambiente.
6 - 72

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents