Controllo Coltelli E Griglia Del Frangitore; Controllo Delle Cinghie Di Trasmissione; Lubrificazione; Manutenzione Straordinaria - CAMPAGNOLA BuonOlio TOP Use And Maintenance Manual

Olive oil processing plants
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

6 - MANUTENZIONE
Per il lavaggio del DECANTER (14) si deve prima di tutto chiudere anche i due fori (livelli) (13) aperti in precedenza, poi
rimontare le parti già pulite ed il carter (6); rimontare la tramoggia bloccandola con le relative viti.
A questo punto inserire la presa di corrente nel quadro elettrico e riavviare la macchina azionando i selettori FRANGITORE
(31) - SCARICO SANSA (33) - OLIO (34). Aprire il rubinetto dell'acqua (10) e regolare il flussimetro (24) al valore massimo;
quando l'acqua uscirà pulita dallo scarico sansa (8) il lavaggio sarà terminato.
ATTENZIONE!
Prima di ricominciare il lavoro ricordarsi di togliere le due viti di chiusura livelli (13) per l'uscita dell'olio chiusi in precedenza.

6.1.2 Controllo coltelli e griglia del FRANGITORE (4)

Se il filo di taglio dei coltelli è rovinato, bisogna ruotarli di 180° e se necessario sostituirli allentando l'apposita vite di bloccaggio;
questa operazione deve essere eseguita solo da un manutentore meccanico autorizzato.
ATTENZIONE!
L'uso di coltelli rovinati potrebbero compromettere la qualità del prodotto.
Si consiglia di controllare ogni 100 ore di lavoro e a fine stagione lo stato della griglia e dei coltelli (3) del FRANGITORE (4).

6.1.3 Controllo delle cinghie di trasmissione

Togliere il carter dal lato cinghie.
Controllare visivamente che le cinghie dentate di trasmissione non siano rovinate.
Ogni anno e a fine lavoro eseguire questo controllo che permette di prevenire rotture durante il periodo di frangitura; questo
controllo deve essere eseguito da un manutentore meccanico autorizzato.

6.1.4 Lubrificazione

ATTENZIONE!
L'uso di olio o grasso non specificato, è causa di danneggiamento grave alla macchina.
Ogni 500 ore: controllare l'olio del riduttore epicicloidale regolazione pasta e se necessario rabboccare con AGIP BLASIA 220
o equivalente.
Ogni 1.000 ore: cambiare l'olio del giunto idraulico Transfluid con AGIP OSO 32 700 gr o equivalente.
Ogni 500 ore: controllare l'olio del riduttore agitatore GRAMOLA e se necessario rabboccare con AGIP ROTRA MP 80w90.

6.2 Manutenzione straordinaria

ATTENZIONE!
Qualunque operazione di manutenzione straordinaria deve essere eseguite presso un centro di assistenza autorizzato
CAMPAGNOLA S.r.l.
7

- DEMOLIZIONE E SMALTIMENTO DEI COMPONENTI

7.1 Generalità
La macchina al termine della sua vita operativa dovrà essere demolita.
Le sue parti dovranno essere opportunamente divise al fine di rendere possibile uno smaltimento selettivo.
- Svuotare i riduttori dall'olio.
- Svuotare il giunto idraulico dall'olio.
- Dividere le parti in funzione del materiale (metallo,plastica,olio ecc..) e provvedere allo smaltimento attenendosi alle norme
di legge vigenti nel paese di utilizzo.
IMPORTANTE!
È rigorosamente vietato immettere oli e solventi nella fognatura o nel terreno.
8

- ALLEGATI

8.1 Schema elettrico

É inserito all'interno del quadro elettrico.
15 - 72

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents