Uso Dell'impianto; Posizionamento Dell'impianto; Operazioni E Verifiche Di Preavviamento; Avviamento - CAMPAGNOLA BuonOlio TOP Use And Maintenance Manual

Olive oil processing plants
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

4

- USO DELL'IMPIANTO

4.1 Posizionamento dell'impianto

Eseguire nell'ordine le seguenti operazioni:
Posizionare l'impianto in un ambiente idoneo ed a norma, con gli spazi necessari per operare in sicurezza, provvisto di
impianto di alimentazione elettrica a norma e impianto di rete idrica.
Bloccare i freni delle ruote.
Collegare l'attacco dell'acqua alla rete idrica mediante l'apposito innesto filettato.
Collegare la macchina all'impianto elettrico trifase mediante l'apposita presa;
nel caso in cui non si possieda un'impianto trifase e si vuole azionare la macchina a 220 V monofase, si devono eseguire le
seguenti operazioni:
a) Scollegare la macchina dalla rete elettrica.
b) Collegare il cavo di alimentazione della macchina al quadro elettrico dell'inverter (42) fornito assieme alla macchina; il
quadro dovrà essere fissato a parete mediante gli appositi attacchi.
c) Collegare la spina del quadro inverter alla presa di corrente a 220 V monofase.

4.2 Operazioni e verifiche di preavviamento

ATTENZIONE!
La prima volta che si utilizza l'impianto eseguire le seguenti operazioni per un corretto funzionamento:
Avviare la macchina, azionare il selettore GRAMOLA (30) e controllare che la pala impastatrice della gramola ruoti in
senso orario, in caso contrario invertire i due cavi di fase sulla presa elettrica a macchina scollegata dalla rete
elettrica eseguito solo da un Manutentore elettrico autorizzato.
Predisporre i contenitori per l'olio e per la SANSA residua.
Montare il tubo a corredo per lo scarico SANSA inserendolo e bloccandolo con l'apposita fascetta metallica ed il
beccuccio di uscita dell'olio; il tubo di corredo per lo scarico SANSA dovrà essere inserito e fissato rigidamente onde
evitare il contatto delle dita di una mano con la coclea.
Gli impianti BuonOlio TOP vengono collaudati prima della spedizione tuttavia si consiglia prima di iniziare il lavoro,
di azionare tutti i selettori per verificare che non ci siano rotture dovute a gravi mancanze in fase di carico/scarico e
trasporto.
Verificare che le protezioni degli organi in movimento siano fissate correttamente.
La macchina è progettata per lavorare in automatico con l'intervento di un operatore che dovrà alimentare le olive e
provvedere ai recipienti dell'olio e dello scarico sanse.

4.2.1 Avviamento

ATTENZIONE!
Questa operazione deve essere eseguita da persona qualificata ed autorizzata.
Il cavo elettrico di alimentazione in dotazione alla macchina ha una lunghezza di circa 5 m; nel caso in cui la macchina
venga posizionata ad una distanza maggiore è necessario fare eseguire il cavo di prolunga necessario da un tecnico
elettrico qualificato.
Eseguire nell'ordine le seguenti operazioni:
a) Posizionare l'interruttore GENERALE (28) in "1" (con i selettori in posizione "0").
b) Disattivare il fungo EMERGENZA (27).
c)
Premere il pulsante START (26).
d) Azionare di seguito i selettori FRANGITORE (31) - GRAMOLA (30) - OLIVE (32).
e) Versare le olive nella tramoggia (1) e disporre la lama di regolazione (2) nella posizione idonea in base alla grandezza delle
olive (per olive molto piccole posizionarlo circa nel centro).
f)
La macchina inizia la frangitura ed impiegherà circa trenta minuti per riempire la GRAMOLA (5) di pasta, a quel punto spegnere
FRANGITORE (31), attendere venti minuti e posizionare l'interruttore generale (28) sullo "0" togliendo la tensione elettrica ed
eseguire il controllo seguente (paragrafo 4.2.2).
11 - 72

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents