Installazione - Kessel GTF 50 Hz Series Instructions For Installation, Operation And Maintenance

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 29
5.2

Installazione

Pericolo di caduta!
Durante l'installazione della pompa e dei suoi accessori si lavora direttamente presso l'apertura del pozzetto! La
disattenzione o l'uso di calzature errate può causare una caduta. Pericolo di morte!
Prendere tutte le misure di sicurezza necessarie a evitare questo pericolo.
Installazione immersa con sistema di accoppiamento automatico
I dettagli sono ricavabili dalle istruzioni per l'installazione e l'uso del rispettivo modulo tecnico (sistema di
pozzetto) della Kessel AG. Tutti i collegamenti necessari per la pompa sono integrati in fabbrica nel modulo del
pozzetto.
I seguenti lavori devono essere eseguiti sul posto:
Montaggio del sistema di pozzetto (montaggio comprensivo di rialzo e coperchio).
Avvitamento e fissaggio dell'unità di accoppiamento alla pompa. Montaggio della contro-flangia di accoppiamento
del sistema di accoppiamento automatico al bocchettone di mandata della pompa (collegamento filettato
ovvero a flangia). In caso di collegamento filettato, spalmare la filettatura esterna con una colla adatta, avvitare
la flangia alla pompa, fissare quindi con la vite di bloccaggio e lasciare asciugare. Accertare che la guarnizione
profilata di gomma (quale tenuta contro il piede di accoppiamento) sia montata saldamente in sede nella
contro-flangia, in modo che sia esclusa una fuoriuscita mentre la pompa viene calata.
Fissaggio della catena alla maniglia di trasporto ovvero agli occhielli di trasporto della pompa. Le catene sono
usate per depositare ovvero estrarre una pompa nel locale funzionale. Non sono adatte per assicurare una
pompa galleggiante.
Collocazione della pompa tra i tubi di guida nel pozzetto con i denti di guida della contro-flangia di
accoppiamento. Calata della pompa nel pozzetto. La pompa, quando poggia sul piede di accoppiamento, si
collega automaticamente a tenuta stagna al condotto di mandata ed è pronta per il funzionamento.
Aggancio dell'estremità della catena usata per il trasporto a un gancio sull'apertura del pozzetto. (Accorciare
la catena della pompa secondo necessità)
Applicazione della sonda di livello
Foratura del tubo vuoto per cavi e del condotto di sfiato e posa delle linee.
Sospensione con pressacavo del cavo di collegamento del motore della pompa di una lunghezza adeguata
nel pozzetto. Accertare che il cavo non possa essere piegato o danneggiato.
Pulizia del pozzetto dalle sostanze solide (ghiaia, pietre, ecc.) prima della messa in funzione.
Comando del livello automatico (figura 5)
In caso di aumento del livello dell'acqua a un determinato
livello (punto di accensione), la pompa di accende
automaticamente. Se il livello dell'acqua si riduce a un
determinato livello minimo (punto di spegnimento) grazie
al pompaggio, la pompa si spegne.
La distanza di commutazione, vale a dire la differenza di livello
dell'acqua tra punto di accensione e punto di spegnimento, è
determinabile individualmente. Raccomandiamo l'uso del livello
di commutazione prescritto dei quadri elettrici KESSEL.
In questo modo è possibile garantire un funzionamento
automatico S3 regolato.
Per un funzionamento impeccabile, rispettare tuttavia
le indicazioni seguenti:
V 1.0
Montaggio e messa in funzione
1 = OFF
2 = ON 1
3 = ON 2*
4 = allarme
* solo per gli impianti Duo
101 / 168
Ill. [5]

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Gtk 50 hz series

Table of Contents