Otto Bock 50R300 Dyneva Instructions For Use Manual page 24

Lumbar spine flexion brace
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
2) Opzionale: Per un maggiore comfort applicare le imbottiture laterali, ordinabili separatamen­
te, alle estremità dei telai tubolari e aggiustarle. Per il telaio tubolare superiore e inferiore è
necessario un kit di imbottiture laterali (29R390) (v. fig. 6).
3) Infilare il telaio tubolare superiore nell'attacco a molla e serrare le viti (v. fig. 7).
4) Posizionare il telaio dell'ortesi sulla schiena (v. fig. 8):
la pelotta sacrale sull'osso sacro
le pelotte per la spalla a circa  4 cm sotto le scapole
INFORMAZIONE: Per il posizionamento verticale delle pelotte per la spalla, il telaio
tubolare superiore viene spinto negli attacchi a molla. Sul telaio tubolare è contrasse­
gnata l'altezza massima di estrazione (v. fig. 9). Per il posizionamento orizzontale il
perno delle pelotte per la spalla può essere infilato in uno dei tre fori. Applicare il
cappuccio su ogni pelotta dopo aver eseguito il posizionamento (v. fig. 10).
5) Verificare la corretta posizione dei telai tubolari sul paziente e, se del caso, adattarli piegan­
doli o sostituendo il telaio tubolare inferiore. La sostituzione deve avvenire esclusivamente con
un numero più grande o più piccolo (codice 29R394=S/M/L/XL/XXL).
6) Determinare il numero dei segmenti necessari della cintura addominale (v. fig. 11). Durante
questa operazione, osservare la sovrapposizione minima e massima degli elementi terminali
della cintura (v. fig. 12).
7) Rimuovere gli elementi della cintura addominale non necessari estraendo le aste di collega­
mento (v. fig. 13).
8) Ricollegare gli elementi della cintura addominale da utilizzare con un'asta di collegamento.
9) Applicare il telaio dell'ortesi sulla schiena.
10) Se necessario, adeguare l'angolo della cintura addominale agli elementi a molla dopo aver al­
lentato le viti ed estratto le coperture (v. fig. 14).
11) Tirare tutte e due le chiusure della cintura addominale in avanti applicando la stessa forza (v.
fig. 15)
12) Chiudere la cintura addominale (v. fig. 16).
13) Fissare le chiusure a velcro delle cinture di sicurezza sulla cintura addominale e determinare
la lunghezza ottimale delle cinture di sicurezza (v. fig. 17).
AVVISO! Fare attenzione a che l'angolo delle molle non superi i 20° quando le cinture
di sicurezza sono in tensione.
14) Accorciare la lunghezza delle cinture di sicurezza con delle forbici (v. fig. 18).
5.3 Applicazione
CAUTELA
Contatto diretto tra epidermide e prodotto
Irritazioni della pelle dovute a sfregamento o formazione di sudore
Non indossare il prodotto a diretto contatto con la pelle.
CAUTELA
Applicazione errata o troppo stretta
Un'applicazione errata o troppo stretta del prodotto può comportare la comparsa di punti di
pressione localizzati e la compressione di vasi sanguigni e nervi
Verificare la corretta applicazione e posizione dell'ortesi.
AVVISO
Utilizzo di un prodotto usurato o danneggiato
Azione limitata
24 | Ottobock

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents