Balanced Body Contrology Manual page 41

Classical reformer
Hide thumbs Also See for Contrology:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
MANUALE CE REFORMER CLASSICO CONTROLOGY™
Indice dei contenuti
» Introduzione e caratteristiche del Reformer classico Contrology
» Montaggio del Reformer classico Contrology
» Esercizi con il Reformer classico Contrology
Importante:
il presente manuale è destinato ai professionisti sanitari e del
fitness o agli esperti nell'uso di questa attrezzatura. In caso di
domande relative all'adeguatezza di un movimento specifico,
consultare un professionista accreditato nel campo della salute.
Nota di sicurezza: attenzione – Il Reformer classico Balanced
Body Contrology contiene materiali infiammabili, si consiglia di
tenerlo lontano dalle fonti di calore dirette.
Il Reformer classico Contrology è stato realizzato a partire dalla
migliore versione esistente del Reformer Pilates, come progettato
e usato da Joseph Pilates. Il pioniere della ginnastica e inventore,
Joseph Pilates, creò una macchina che teoricamente è in grado
di stimolare ogni parte del corpo, composta da un telaio in
metallo, un carrello scorrevole, una barra per i piedi, molle e
cinghie.
I diversi livelli di trazione delle molle forniscono resistenza e
sostegno, mentre l'utente spinge sulla barra per i piedi, tira le
cinghie dalla posizione seduta o in piedi sul carrello. Gli esercizi
variano da movimenti semplici e isolati di braccia e gambe, ad
altri più complessi che stimolano tutte le parti del corpo. Gli
esercizi sono in grado di fornire un allenamento completo per
ogni persona: dall'impiegato d'ufficio sedentario, all'atleta di
prestigio, agli utenti infortunati. Al termine della sessione, gli
utenti si sentiranno rinvigoriti ed energici, senza l'indolenzimento
o l'affaticamento che spesso accompagnano l'esercizio fisico.
Questa macchina dallo stile vintage fornirà all'utente la
sensazione vera e l'esperienza completa di com'era allenarsi con
Joe Pilates.
CARATTERISTICHE
Il poggiatesta viene impiegato per sostenere in modo ottimale la
testa, il collo e le spalle dell'utente, mentre questo è in posizione
supina. Per valutare la posizione del cliente, l'orecchio deve
essere sopra la linea centrale delle spalle, mentre la linea della
mandibola deve essere vicina, perpendicolarmente, al carrello.
Il poggiatesta del Reformer classico Contrology presenta tre
posizioni regolabili mediante un supporto in legno, posto sotto il
poggiatesta.
Figura A
Figura A
Nota di sicurezza: la posizione orizzontale del poggiatesta
viene impiegata per tutti i clienti negli esercizi che
richiedono la rotazione delle spalle; tale posizione
consentirà di evitare l'estensione eccessiva della colonna
cervicale e, quindi, danni al collo.
Figura B
Figura C
Nota per l'istruttore: per regolare l'altezza della testa, è
possibile utilizzare un asciugamano, in aggiunta o al posto
del poggiatesta.
Basso (orizzontale) – Il
blocco di supporto è
piegato verso il lato
superiore del poggiatesta
e viene impiegato per i
clienti che presentano
una colonna vertebrale
particolarmente piatta e
una cassa toracica incava
per movimenti destinati a
gambe, piedi e per tutti gli
esercizi in posizione supina.
Vedere figura A.
Medio – Il blocco di
supporto poggia sull'incavo
presente al centro dello
stesso. Vedere figura B.
Alto (verso l'alto) – La
parte bassa del blocco
di supporto poggia sul
telaio del carrello e viene
impiegata dai clienti
che presentano una
traslazione anteriore della
testa o una cassa toracica
profonda, per facilitare
un allineamento corretto.
Vedere figura C.
45

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents