•
Proteggere vasi e organi: tutti i vasi e gli organi esposti o superficiali all'interno o intorno
alla ferita devono essere completamente coperti e protetti prima di somministrare la V.A.C.®
Therapy.
Verificare sempre che le medicazioni in schiuma V.A.C.® non entrino in contatto diretto con
organi o vasi. Utilizzare uno strato spesso di tessuto naturale per fornire la protezione più
efficace. Se uno strato spesso di tessuto naturale non è disponibile o non è chirurgicamente
utilizzabile, come alternativa è possibile utilizzare più strati di materiale a maglia larga non
aderente o tessuto bioingegnerizzato, se il medico curante ritiene che ciò possa offrire una
barriera protettiva completa. Se si utilizzano materiali non aderenti, assicurarsi che vengano
fissati in modo da conservare la propria posizione protettiva durante tutta la terapia.
Considerare inoltre le impostazioni di pressione negativa e la modalità terapeutica utilizzate
quando si inizia la terapia.
Prestare attenzione durante il trattamento di ferite di grandi dimensioni, poiché possono
nascondere vasi non immediatamente visibili. Il paziente deve essere attentamente monitorato
per eventuali emorragie in un contesto assistenziale ritenuto adeguato dal medico curante.
•
Vasi sanguigni infetti: l'infezione può erodere i vasi sanguigni e indebolire la parete
vascolare, aumentando la suscettibilità al danno vascolare da abrasione o manipolazione.
I vasi sanguigni infetti sono a rischio di complicanze, come emorragie, che se
non controllate possono risultare letali. Prestare la massima attenzione durante
l'applicazione della V.A.C.® Therapy in prossimità di vasi sanguigni infetti o
potenzialmente infetti (consultare la precedente sezione Proteggere vasi e organi).
Il paziente deve essere attentamente monitorato per eventuali emorragie in un contesto
assistenziale ritenuto adeguato dal medico curante.
•
Emostasi, anticoagulanti e inibitori dell'aggregazione piastrinica: i pazienti che
presentano un'emostasi inadeguata della ferita hanno maggiori probabilità di sviluppare
emorragie che, se non controllate, potrebbero risultare letali. Questi pazienti devono essere
curati e monitorati in un contesto assistenziale ritenuto opportuno dal medico curante.
Prestare attenzione ai pazienti trattati con anticoagulanti o inibitori dell'aggregazione
piastrinica, a causa dell'alto rischio di emorragia correlato (in relazione al tipo e alla complessità
della ferita). Quando si inizia la terapia, considerare le impostazioni di pressione negativa e la
modalità terapeutica utilizzata.
•
Agenti emostatici applicati nel sito della ferita: se alterati, gli agenti emostatici non
suturati (ad esempio cera per ossa, spugna di gelatina assorbibile o sigillante spray per ferite)
possono aumentare il rischio di emorragia che, se non controllata, può risultare letale. È quindi
opportuno evitare lo spostamento di questi agenti. Quando si inizia la terapia, considerare le
impostazioni di pressione negativa e la modalità terapeutica utilizzata.
•
Bordi appuntiti: frammenti ossei o bordi appuntiti possono perforare le barriere protettive,
i vasi o gli organi causando lesioni. Eventuali lesioni possono causare emorragie che, se non
controllate, possono essere letali. Prestare attenzione a possibili spostamenti con cambiamenti
della posizione relativa di tessuti, organi o vasi all'interno della ferita, che possono aumentare
la probabilità di contatto con bordi appuntiti. Prima dell'applicazione della V.A.C.® Therapy è
necessario assicurarsi che i bordi appuntiti o i frammenti ossei siano stati rimossi dall'area della
ferita o coperti per evitare che perforino i vasi sanguigni o gli organi. Ove possibile, levigare
completamente e coprire gli eventuali bordi residui per ridurre il rischio di lesioni gravi o letali
in caso di spostamento delle strutture. Prestare attenzione quando si rimuovono i componenti
della medicazione dalla ferita, per evitare di danneggiare i tessuti con bordi affilati non protetti.
135
Need help?
Do you have a question about the V.A.C.Via and is the answer not in the manual?