Costruzione Corretta Secondo Emc - Siemens simovert masterdrives Operating Instructions Manual

Motion control
Hide thumbs Also See for simovert masterdrives:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

09.2006
6

Costruzione corretta secondo EMC

Regola 1
NOTA
Regola 2
Regola 3
Regola 4
Regola 5
Regola 6
Regola 7
Regola 8
Siemens AG
6SE7087-2JK50
SIMOVERT MASTERDRIVES
Le regole base dell'EMC
Le regole da 1 a 13 sono valide nella generalità. Le regole da 14 a 20
sono specialmente importanti per la limitazione dell'emissione disturbi.
Tutte le parti metalliche dell'armadio sono da collegare una con l'altra di
piatto ed in modo conducente (niente vernice su vernice!). Nel caso
usare rondelle di contatto o dentellate. Si deve collegare la porta
dell'armadio con bandelle di massa (sopra, in mezzo, sotto) le più corte
posibile con l'armadio stesso.
La messa a terra di impianti/macchine è prima di tutto una misura di
preotezione. Per gli azionamenti essa ha tuttavia influenza
sull'emissione disturbi e sulla resistenza agli stessi. La messa a terra di
un sistema può avvenire a forma di stella o piana. Per gli azionamenti è
da preferire la messa a terra piana, cioè tutte le parti dell'impianto da
mettere a terra vengono collegate di piatto o a maglia.
I conduttori di segnale ed i cavi di potenza devono essere posati in
spazi separati tra di loro (evitare percorsi di accoppiamento!). Distanza
minima 20 cm. Prevedere lamiere di separazione tra conduttori di
segnale e cavi di potenza. Le lamiere di separazione devono essere
messe a terra in più punti.
Contattori, relé, elettromagneti, contaore elettromeccanici ecc.
nell'armadio sono da equipaggiare con combinazioni antidisturbi, per
esempio con elementi RC, diodi, varistori. Sono le relative bobine che
devono essere direttamente equipaggiate.
Conduttori non schermati dello stesso circuito (cavi di andata e ritorno)
sono da attorcigliare, la superficie tra cavi di andata e di ritorno da
tenere la più piccola possibile e da impedire il formarsi di antenne non
necessarie.
Sono da evitare lunghezze di conduttori inutili. Col ché vengono
mantenute basse capacità ed induttanze di accoppiamento.
Mettere a terra i fili di riserva alle due estremità. Con ciò si raggiunge
un effetto schermatura addizionale.
Generalmente vengono ridotti le interferenze di disturbi, se sono messi
cavi vicino alla massa dell'armadio. Perciò non disporre cablaggi liberi
nell'armadio, ma il più possibile schiacciati contro la struttura dello
stesso o la lamiera di montaggio. Questo vale anche per i cavi di
riserva.
Tachimetrica, encoder o resolver devono essere allacciati tramite un
cavo schermato. Lo schermo è da disporre sulla tachimetrica,
sull'encoder o resolver e sul SIMOVERT MASTERDRIVES con ampia
superficie di contatto. Lo schermo non deve presentare alcuna
interruzione, p.e. con morsetti d'appoggio. Per encoder e resolver si
devono usare cavi preconfezionati e plurischermati (v. catalogo DA65).
Istruzioni di servizio
Costruzione corretta secondo EMC
6-1

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the simovert masterdrives and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Table of Contents

Save PDF