09.2006
Ventilazione
Siemens AG
6SE7087-2JK50
SIMOVERT MASTERDRIVES
Aperture porta - tetto
Nelle aperture delle porte dell'armadio si verifica per la corrente d'aria
una depressione. Questa dipende dalla quantità d'aria e dalla sezione
idraulica delle aperture.
Nella cappa del tetto, o sotto la lamiera di copertura si verifica a causa
della quantità d'aria corrente un sovrapressione.
Per la differenza di pressione tra la sovrapressione sopra e la
depressione sotto, nell'armadio si crea una corrente d'aria all'interno
dell'apparecchio, il cosidetto cortocircuito d'aria. Questo è impresso in
modo più o meno forte a seconda della quantità d'aria e la sezione
delle aperture delle porte o del tetto.
A causa della corrente d'aria all'interno dell'apparecchio entra nel corpo
raffreddante aria già preriscaldata, questo porta ad un riscaldamento
sensibilmente più elevato dei componenti. Inoltre per il ventilatore si
crea un altro motivo di lavoro non vantaggioso.
Un funzionamento degli apparecchi con il cortocircuito d'aria porta al
fuori servizio o alla rottura!
Il corto circuito d'aria è da impedire con misure di coibentazione.
Nel caso si devono prendere in considerazione anche gli armadi INV o
simili affiancati.
Nella Fig. 5-6 rappresentate le misure di coibentazione necessarie.
La coibentazione deve seguire fino al telaio dell'armadio. Deve essere
realizzata in modo che la corrente d'aria non faccia pressione contro il
longherone dell'armadio, ma che venga deviata attorno allo stesso.
Contromisure di coibentazione sono necessarie con tutti i gradi di
protezione > IP20.
Le sezioni di aperture necessarie sono date nella tabella.
La sezione di apertura data si forma con un insieme di più fori. Affinché
la perdita di pressione su queste non diventi troppo grande, la
superficie della sezione deve essere per ogni foro almeno 280 mm
(p.e. 7 mm x 40 mm).
La sezione di apertura e dei fori garantisce una funzione anche ai gradi
di protezione più alti.
Queste si realizzano con l'impiego di griglie con filo (filato
DIN 4189-St-vzk-1x0.28) davanti alle aperture od al filtro anti polvere
che segue. Se vengono inseriti filtri anti polvere molto fini, si deve
adattare la superficie del filtro e con ciò la sezione dell'apertura (verso
l'alto).
Con impiego di filtri anti polvere si devono rispettare
assolutamente gli intervalli di sostituzione!
Istruzioni di servizio
Montaggio
2
5-5
Need help?
Do you have a question about the simovert masterdrives and is the answer not in the manual?
Questions and answers