Note Su Componenti Ed Installazione - Siemens simovert masterdrives Operating Instructions Manual

Motion control
Hide thumbs Also See for simovert masterdrives:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

08.2008
11.1.1

Note su componenti ed installazione

riempimento
impianto
1 1/4"
circuito primario
regolatore termostato
Scambiatore di
calore acqua/acqua
Siemens AG
6SE7087-2JK50
SIMOVERT MASTERDRIVES
Per i convertitori si consiglia un circuito separato, nella tecnica
dell'acciaio inossidabile, che sottrae il calore attraverso uno
scambiatore di calore acqua – acqua ad un sistema di raffreddamento
di ricircolo.
Per impedire corrosioni elettrochimiche e trasmissioni di vibrazioni gli
apparecchi SIMOVERT MASTERDRIVES sono da allacciare all'andata
e ritorno con un tubo flessibile elettricamente non conduttore. La
lunghezza del tubo deve essere (nella somma) > 1,5 m.
Se le tubazioni di impianto comprendono tubi di plastica, allora questo
tubo non è necessario.
L'allacciamento dei tubi per l'acqua deve essere intrapreso prima del
montaggio del convertitore.
Se al montaggio vengono usate fascette per tubo, a distanza di tre
mesi si deve controllarne il serraggio.
valvola di
1 bar/
sicurezza
2,5 bar
< 1 bar /
< 2,5 bar
pompa
recipiente di espansione
a membrana
scarico aria
automatico
filtro
controllo
portata V/E
Fig. 11-3
Scambiatore di calore acqua-acqua
Se nell'impianto è già presente una centralina idraulica di
raffreddamento, per una temperatura che non supera i 35 °C, ma che
non risponde alle esigenze del liquido refrigerante, i due circuiti di
raffreddamento possono essere accoppiati tramite uno scambiatore
acqua-acqua. I radiatori dei convertitori vengono allacciati attraverso un
distributore in modo che sia garantito lo scorrere necessario, ma che
non subentri alcuna pressione inammissibile. Si deve qui fare
attenzione ai fattori come differenze di altezza e distanze nel percorso
dell'acqua di servizio.
Per gli apparecchi senza protezione antigelo consigliamo l'impiego di
VARIDOSTOP della ditta Schilling Chemie. VARIDOSTOP è un
inibitore anticorrosione organico sviluppato specificamente per sistemi
di raffreddamento semichiusi e chiusi. Esso agisce come anticorrosione
per i metalli utilizzati formando una pellicola organica sulle superficie
metalliche.
Istruzioni di servizio
armadio inserzione
FU1
Dati tecnici
FUn
11-9

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the simovert masterdrives and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Table of Contents

Save PDF