Pulizia Del Condotto Di Fumi; Pulizia Del Vetro; Pulizia Esteriore; Pulizia Dei Registri - Bronpi hydro series Installation, Operating And Servicing Instruction

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 28
8.5

PULIZIA DEL CONDOTTO DI FUMI

Quando il pellet è bruciato si producono lentamente catrame e altri vapori organici che, combinati con l'umidità dell'ambiente, formano il
creosoto (fuliggine). Un eccessivo accumulo di fuliggine può causare problemi nello scarico di fumo e anche l'incendio del proprio tubo di
scarico fumi.
La pulizia deve essere effettuata esclusivamente con l'apparecchio freddo. Questa operazione deve essere eseguita da un spazzacamino
che, allo stesso tempo, può eseguire un controllo (si consiglia di scrivere la data di ogni pulizia e mantenere un registro).
8.6

PULIZIA DEL VETRO

IMPORTANTE!!
La pulizia del vetro deve essere effettuata solo ed esclusivamente con l'apparecchio freddo al fine di evitare una possibile
esplosione. Per la pulizia si devono necessario utilizzare prodotti specifici. È possibile acquistare prodotti per la pulizia
dei vetri Bronpi nello stesso rivenditore Bronpi dove avete acquistato la caldaia o termostufa (vedere disegno D36).
ROTTURA DI VETRI. I vetri essendo in vetroceramica, resistenti fino ad uno sbalzo termico di 750° C, non sono soggetti
a shock termici. La sua rottura può essere causata solo da schok meccanici (urti o chiusure violente della porta, ecc.).
Pertanto, la sua sostituzione non è coperta da garanzia.
8.7

PULIZIA ESTERIORE

Non pulire la superficie esterna della termostufa o inserto con acqua o prodotti abrasivi perché potrebbe deteriorarsi. Si consiglia di passare
un spolverino o un panno leggeramente umido.
8.8

PULIZIA DEI REGISTRI

Per mantenere la validità del periodo di garanzia è obbligatorio che la pulizia dei registri sia eseguita da un tecnico
autorizzato da Bronpi Calefacción, che deve registrare per iscritto l'intervento effettuato.
Si tratta di pulire i registri di cenere della termostufa o inserto e l'area di passagio dei fumi.
In primo luogo è necessario pulire a fondo l'interno della camera di combustione, sloggiando la fuliggine
aderente alle pareti, quanto ciò ostacola lo scambio termico, e strofinare con un pennello in acciaio le superfici
con lo sporco accumulato (vedere disegno D37).
Nei modelli Clara Hydro e Cleo Hydro, è inoltre necessario pulire la camara degli scambiatori di calore, perché
la fuliggine che si accumula sulla parte superiore impedisce la corretta circolazione dei fumi. Per accedere a
quest'area è necessario rimuovere il tetto della termostufa e poi eseguire le seguenti operazioni:
-
Svitare le viti del copperchio esistente sulla superiore della termostufa per accedere al registro.
Disegno D38.
-
Rimuovere il coperchio di registro. Disegno D39 e D40.
-
Pulire la cenere depositata sulla parte superiore. Disegno D41.
-
Ricollocare le parti e verificare la tenuta del registro.
Dopo aver pulito la zona superiore, è opportuno fare la pulizia del registro di fumi situato nella parte inferiore della termostufa. Per fare questo
è necessario rimuovere la piastra della parte inferiore (secondo il modello, questo copperchio viene visualizzato nel momento di aprire la
porta della stufa) e poi eseguire le seguenti operazioni :
-
Rimuovere il coperchio di registro allentando le diverse viti (vedere disegno D42).
-
Pulire la cenere depositata sulla parte superiore, disincrostando la fuliggine depositata.
-
Pulire anche le lame e l'esterno dell'estrattore. Rimuovere l'estrattore se necessario (vedere disegno D43).
-
Ricollocare le parti.
-
Verificare la tenuta del registro.
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE,USO E MANUTENZIONE
D38
D40
116
D39
D41
SERIE HYDRO RADIOFREQUENZA
D36
D37

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents