Allarme Eccesso Temperatura Fumi; Allarme Ventilatore Di Estrazione Dei Fumi Danneggiato; Allarme Errore Di Accensione; Allarme Di Spegnimento Durante La Fase Di Lavoro - Bronpi hydro series Installation, Operating And Servicing Instruction

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 28
10.3

ALLARME ECCESSO TEMPERATURA FUMI

Si attiva quando la sonda rileva una temperatura dei fumi superiore a 270°C. Il
telecomando mostrerà il seguente messaggio del disegno D88.
Durante la condizione di allarme, la termostufa o inserto esegue la procedura di
spegnimento.
10.4

ALLARME VENTILATORE DI ESTRAZIONE DEI FUMI DANNEGGIATO

Succede nel caso in cui il ventilatore di estrazione dei fumi si danneggia. In questo
caso, la termostufa o inserto si ferma e apparirà un allarme sul display come mostrato
nel disegno D89. Immediatamente dopo si attiva la procedura di spegnimento.
Per disattivare l'allarme, premere il tasto 3 e la termostufa o inserto torna alla normalità dopo fare il ciclo di pulizia.
10.5

ALLARME ERRORE DI ACCENSIONE

Nel caso di errore di accensione (deve attendere almeno 20 minuti) appare sul
display un allarme come mostrato nel disegno D90.
Per disattivare l'allarme, premere il tasto 3 e la termostufa o inserto torna alla
normalità dopo fare il ciclo di pulizia.
10.6

ALLARME DI SPEGNIMENTO DURANTE LA FASE DI LAVORO

Se durante la fase di lavoro la fiamma si spegne e la temperatura dei fumi scende
al di sotto della soglia minima di funzionamento (secondo parametrizzazione),
l'allarme si attiva, come nel disegno D91, e immediatamente si attiva la procedura
di spegnimento.
Per disattivare l'allarme, premere il tasto 3 e la termostufa o inserto torna alla
normalità dopo fare il ciclo di pulizia.
10.7

ALLARME TERMICO

Se durante la fase di lavoro appare l'allarme di sicurezza termica (vedere disegno
D92) appare nel telecomando l'immagine mostrata, e subito si attiva la procedura
di spegnimento. Questo allarme indica un surriscaldamento all'interno del serbatoio
e, quindi, il dispositivo di sicurezza arresta il funzionamento della stufa o inserto. La
restaurazione è manuale e deve essere effettuata da un tecnico autorizzato.
Il ripristino del dispositivo di sicurezza non è incluso nella garanzia meno che il
centro di assistenza possa dimostrare la presenza di un componente difettoso.
10.8
ALLARME VARIAZIONE DELLA PRESSIONE NELLA CAMERA DI
COMBUSTIONE
Se durante la fase di lavoro c'è sovrapressione nella camera di combustione
(apertura di porta, sporcizia nei registri, ritorno di aria, guasto al motoro di estrazione
di fumi, etc.) il debimetro elettronico arresta il funzionamento della termostufa o
inserto e attiva l'allarme e immediatamente si attiva la procedura di spegnimento
(vedere disegno D93).
10.9

ALLARME MANCANZA FLUSSO DI ENTRATA DI ARIA PRIMARIA

La termostufa o inserto hydro ha un sensore di flusso situato nel tubo di aspirazione
di aria primaria. Riconosce la corretta circolazione dell'aria comburente e di scarico
fumi. In caso di presa d'aria insufficiente (a causa di una uscita di fumi o presa d'aria
non corretta) invia alla termostufa o inserto un segnale di blocco e subito viene
attivata la procedura di spegnimento (vedere disegno D94).
10.10

ALLARME DURANTE IL FUNZIONAMENTO DEL MOTORE DI ALIMENTAZIONE DEL COMBUSTIBILE

La regolazione della quantità di combustibile della termostufa o inserto è effettuata automaticamente mediante
la programmazione elettronica. Se il motore che alimenta la termostufa o inserto gira più veloce della velocità
permessa, la macchina attiva la procedura di spegnimento perché l'eccesso di combustibile nel bruciatore può
provocare gravi problemi di funzionamento. (vedere disegno D95).
Nel caso di questo allarme, si prega di contattare il servizio di assistenza tecnica.
10.11

ALLARME ANOMALIA NEL SENSORE DI FLUSSO

Nel caso di anomalia nel sensore di flusso, situato nel tubo di aspirazione d'aria primaria, si invia alla termostufa
o inserto un segnale di blocco e immediatamente viene attivata la procedura di spegnimento. (vedere disegno
D96).
Nel caso di questo allarme, si prega di contattare il servizio di assistenza tecnica.
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE,USO E MANUTENZIONE
ALLARME 3
TEMP. FUMI
MENU
ALLARME 5
ERRORE
ACCENSIONE
MENU
ALLARME 7
SICUREZZA
TERMICA
MENU
ALARME 9
ALLARME
FLUSSO
MENU
125
ALLARME 4
ERRORE
VENT-FUMI
MENU
D88
D89
ALLARME 6
NO PELLET
MENU
D90
D91
ALLARME 8
ERRORE
PRESSIONE
MENU
D92
D93
ALLARME b
ERRORE
COCLEA
MENU
D94
D95
ALLARME
ERRORE
FLUSSOMETRO
MENU
D96
SERIE HYDRO RADIOFREQUENZA

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents