Bronpi hydro series Installation, Operating And Servicing Instruction page 111

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 28
La valvola di sicurezza si trova nella parte superiore della termostufa, vicino al tubo d'uscita. Il tubo di scarica della valvola di sicurezza
deve essere fatto in modo da non ostacolare la funzionalità regolare e non causare danni a persone; lo scarico deve fluire in prossimità della
valvola di sicurezza e deve essere accessibile e visibile.
VASO DI ESPANSIONE CHIUSO
Inoltre, la termostufa o inserto è dotato di un vaso di espansione chiuso di 6 litri, precaricato a 1.5 bar.
La pressione massima di esercizio del vaso è inferiore alla pressione di taratura della valvola di sicurezza. L'installatore dovrebbe prendere
in considerazione la capacità del vaso di espansione, tenendo conto della capacità totale dell'impianto e di collocare un altro vaso
supplementare a quello fornito, se necessario.
I vasi di espansione chiusi devono essere conformi alle disposizioni in materia di disegno, fabbricazione e la evaluazione di conformità e
utilizzazione per le attrezzature di pressione.
In caso di più generatori di calore (caldaie di altri combustibili o termocami a legna) che alimentano lo stesso impianto o uno stesso circuito
secondario, è obbligatorio che ogni generatore di calore è direttamente collegato ad un vaso di espansione dell'impianto, completamente
dimensionato per il volume totale dell'acqua contenuta nello stesso impianto e nello stesso circuito indipendente.
CONTROLLI SULLA PRIMA ACCENSIONE
Prima di collegare la termostufa o inserto eseguire:
a.
Un lavaggio accurato di tutte i tubi dell'impianto per rimuovere eventuali residui che potrebbero compromettere il corretto
funzionamento di qualsiasi componenti del sistema (pompe, valvole, ecc).
b.
Un controllo per il corretto tiraggio dell'uscita di fumi, l'assenza di strozzamenti e che nel condotto di uscita di fumi non scaricare altri
apparecchi.
c.
Anche fare il corretto spurgo dell'impianto.
CARATTERISTICHE DELL'ACQUA DI ALIMENTAZIONE
Le caratteristiche chimico-fisiche dell'acqua dell'impianto sono molto importanti per il buon funzionamento e una lunga durata della
termostufa o inserto.
Tra i problemi causati dalla cattiva qualità dell'acqua di alimentazione quello il più frequente è l'incrostamento delle superfici di scambio
termico.
È noto che gli incrostazioni calcaree a causa della loro bassa conduttività termica riduscono notevolmente lo scambio termico, anche in
presenza di pochi millimetri, determinando nocivi riscaldamenti localizzati. Si consiglia notevolmente un trattamento dell'acqua nei seguenti
casi:
a.
Durezza dell'acqua elevata (superiore a 60 mg/l "acqua lievemente dura").
b.
Impianti molto lunghi.
c.
Ripieni successivi dovuti a lavori di manutenzione dell'impianto o prodotte da perdite.
Per il trattamento delle acque di alimentazione di impianti termici si raccomanda contattare a un installatore autorizzato.
RIEMPIMENTO DELL'IMPIANTO
Dopo aver eseguito i collegamenti idraulici è possibile connettare l'impianto.
Aprire tutte le valvole di spurgo di aria dei radiatori, della termostufa o inserto e dell'installazione.
ATTENZIONE!! La termostufa o inserto ha un purgatore automatico. Assicurarsi di posizionare dispositivi di spurgo nei punti più alti
dell'impianto in quanto ciò potrebbe essere insufficiente. Non dimenticare di spurgare la pompa di circolazione.
Aprire gradualmente il rubinetto di carico accertandosi che le valvole di scarico dell'aria funzionano correttamente. Utilizzando il manometro,
verificare che l'impianto è sotto pressione. In caso di installazione con vaso chiuso la pressione deve essere compresa tra 1,1 e 1,4 bar.
Chiudere il rubinetto di riempimento e spurgare l'aria dalla termostufa o inserto attraverso la valvola di spurgo.
SCHEMI IDRAULICI
Di seguito c'è una serie di schemi che rappresentano diversi collegamenti idraulici. Questi schemi non escludono l'obbligo e/o necessità
per l'installatore di procedere con l'installazione di diversi componenti non visualizzati (maniche antielettrolitici, vasi di espansione, pompe di
circolazione, valvole anticondensazione, sistemi di trattamento dell'acqua, purgatori, valvole miscelatori, chiavi, ecc) per garantire affidabilità,
durata e comfort per l'installazione e la termostufa e inserto hydro. Bronpi Calefacción garantisce solo un funzionamento ottimale del prodotto
quando l'installazione avviene con un serbatoio di accumulo (serbatoio di inerzia), responsabilità dell'installatore di utilizzarlo o non.
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE,USO E MANUTENZIONE
110
SERIE HYDRO RADIOFREQUENZA

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents