Download Print this page

Otto Bock 757B35 0 Instructions For Use Manual page 37

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
Si consiglia pertanto di rispettare le seguenti distanze minime dai seguenti apparecchi di co­
municazione ad alta frequenza:
• telefono cellulare GSM 850 / GSM 900: 0,99 m
• telefono cellulare GSM 1800 / GSM 1900 / UMTS: 0,7 m
• telefoni DECT cordless incl. stazione base: 0,35 m
• WLAN (router, access point,...): 0,22 m
• dispositivi Bluetooth (prodotti di altri produttori non approvati da Ottobock): 0,22 m
5 Fornitura e accessori
5.1 Fornitura
1  MyoEnergy Integral 757B35=*
1 libretto d'istruzioni per l'uso (personale tecnico specializzato)
5.2 Accessori
2  dime di laminazione per batteria
1  dima di laminazione per presa di carica
1  dima di foratura per presa di carica
In dotazione solo al MyoEnergy Integral 757B35=0 e 757B35=5
1 dima di laminazione per unità elettronica
In dotazione solo al MyoEnergy Integral 757B35=1 e 757B35=3
2  ausili di montaggio per batteria
2  nastri per chiusura a velcro (in dotazione solo con il MyoEnergy Integral 757B35=3)
4  viti a testa svasata
Accessori necessari per l'uso
MyoCharge Integral 757L35
6 Preparazione all'uso
6.1 Istruzioni per la laminazione
Il prodotto deve essere montato correttamente nell'invasatura. Osservare le informazioni tecniche
in merito.
6.2 Fissare il MyoEnergy Integral nell'invasatura esterna
6.2.1 Montaggio della batteria 757B35=0 / 757B35=5
1) Fissare le batterie e l'unità elettronica nell'invasatura esterna con del nastro biadesivo.
2) Spingere l'invasatura interna nell'invasatura esterna e avvitare (v. fig. 4).
6.2.2 Montaggio della batteria 757B35=1 / 757B35=3
Montaggio a batterie separate
1) Determinare le posizioni delle batterie tramite gli ausili di montaggio.
INFORMAZIONE: Verificare che gli ausili di montaggio si trovino a una distanza suffi­
ciente dalle batterie (v. fig. 5).
2) Marcare la posizione del foro sull'invasatura e forare con il trapano.
3) Rimuovere il nastro biadesivo dagli ausili di montaggio e applicarlo sulla batteria (v. fig. 7).
4) Fissare l'ausilio di montaggio e la batteria con il nastro a velcro (757B35=3) o con il nastro
adesivo (757B35=1).
INFORMAZIONE: Applicare il nastro a velcro nella scanalatura dell'ausilio di montag­
gio (v. fig. 8). Le estremità sovrapposte del nastro a velcro devono poggiare sulla bat­
teria.
5) Avvitare le batterie nell'invasatura con le viti a testa svasata.
37

Advertisement

loading