Balanced Body Contrology Reformer Manual page 59

With tower
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Migliori pratiche di Pilates classico in studio e
norme di sicurezza.
General Studio Norme di sicurezza generali in studio
1. Mantenere i percorsi liberi da attrezzi e accessori.
2. Ispeziona tutte le attrezzature ed effettua la manutenzione su
base settimanale, mensile, trimestrale. Vedere le guide linea
dei produttori.
3. Rettificare, controllare e pulire tutta l'attrezzatura dopo l'uso
Reformer Contrology e Torre (Unità Combo)
1. Rettifica Reformer Unità Combo
a. In modalità Reformer
i. I blocchi per le spalle devono essere ben assicurati al
carrello.
ii. La barra poggiatesta deve essere alzata in posizione
mediana e sicura.
iii. La barra a molle devono essere nella prima posizione.
iv. Tutte e 4 le molle devono essere collegate.
v. Le cinghie di estensione devono essere appese sulla parte
posteriore del telaio.
vi. Le maniglie devono essere riposte nei ganci dei blocchi per
le spalle.
vii. La box deve essere collocata dietro al Reformer oppure
secondo le specifiche dello studio.
viii. L'asta, i cuscinetti, le custodie delle rotelle e i blocchi dei
meccanismi devono essere collocati lontano dai passaggi,
nel rispetto delle specifiche dello studio.
ix. Le molle Cadillac devono essere riposte sulla torre oppure
lontano dai passaggi e secondo le specifiche dello studio.
x. La barra PTB deve essere agganciata alla catena centrale di
stoccaggio e riposta all'esterno della torre.
b. Modalità Cadillac/Mat
i. I blocchi delle spalle, le cinghie di estensione, le cinghie in
pelle e le maniglie devono essere riposti correttamente sotto
il Reformer o lontano dai passaggi.
ii. La custodia delle rotelle deve essere in posizione.
iii. Il poggiatesta deve essere rivolto verso il basso.
iv. Il carrello deve essere sul retro del telaio, tutte le molle
devono essere sganciate.
v. La barra poggiapiedi deve essere abbassata nel telaio e il
supporto orientato verso la parte posteriore del Reformer.
vi. Il mat di inserzione deve essere collocato nel telaio.
vii. La barra roll-back deve essere collegata ai ganci superiori in
verticale sulla torre.
viii. Le molle per le gambe devono essere collegate ai secondi
ganci più alti.
ix. Le molle per le braccia devono essere collegate ai ganci
più in basso o sulle molle dei ganci per braccia estese
sull'esterno della torre.
x. La barra push-through (PTB) deve essere riposta all'esterno
della torre utilizzando la relativa catena o i morsetti.
2. Controllo mensile per la sicurezza consigliato
a. Molle
i. Accertarsi che non vi sia usura, crepe, asimmetrie e ruggine.
Sostituire immediatamente qualsiasi componente che
presenti segni di usura o carenza. Fare riferimento alla
Figura A alla fine del presente documento.
ii. Reformer - Ruotare le molle ogni trimestre - spostare le 2
molle interne verso l'esterno per uniformare l'usura.
b. Morsetti
i. Ispezionare tutti i morsetti per individuare segni di usura.
Controllare i moschettoni, le aperture e i morsetti. Accertarsi
che la chiusura funzioni correttamente. Sostituire i
componenti immediatamente in caso di problemi. NOTA: fare
riferimento alla Figura B alla fine del presente documento.
c. Cinghie in pelle
i. Accertarsi che le cinghie in pelle non presentino crepe
e segni di usura. Sostituire immediatamente qualsiasi
componente che presenti segni di usura o carenza.
ii. Controllare che i collegamenti del carrello e i QuickLink
non presentino usura e assicurarsi che i collegamenti
siano ben fissati. Fare riferimento alla Figura C alla fine
del presente documento.
iii. Stringere i golfari sul telaio del Reformer se necessario.
d. Cinghie di estensione, cinghie per i piedi e cinghie rivestite
i. Ispezionare le cuciture sulle estremità della cinghia.
ii. Controllare che le cuciture di tutte le cinghie e i cappi non
presentino usura o cuciture lente e sostituirle immediatamente.
iii. Controllare che le cinghie rivestite e i cappi sottostanti non
presentino
iv. cuciture lente o materiali usurati. Sostituirli immediatamente
in caso di usura
e. Maniglie
i. Controllare che i moschettoni e i ganci non presentino
usura. Accertarsi che tutte le viti siano strette.
f. Barra poggiapiedi
i. Controllare le viti laterali e stringerle se necessario
59

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents