Trasporto E Montaggio - Otto Bock 743L30-230 LaserLine Instructions For Use Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
I due laser vengono accesi mediante due interruttori a levetta (2 e 3) indipendenti l'uno dall'altro.
In fig. 1 le lettere A e B indicano i punti da cui fuoriescono i due raggi.
• Levetta «I» (2) (simbolo di «verticale») per il laser verticale inferiore, uscita del raggio A
• Levetta «>» (3) (simbolo di «angolo») per il laser orientabile superiore, uscita del raggio B
L'alloggiamento con le spie-laser è orientabile in due direzioni rispetto alla base. L'orientamento
orizzontale dell'alloggiamento avviene per mezzo della vite di regolazione (4), della manopola
d'arresto (5), della livella longitudinale (6) e della livella trasversale (7).
Il raggio superiore può essere ruotato per mezzo della manopola (8) attorno ad un asse orizzontale
verso sinistra di 180° e verso destra di 45°.
Il raggio inferiore è orientabile sul piano orizzontale per mezzo di una vite (9) di ca. ± 9°.
Per un impiego corretto, la Ottobock consiglia di utilizzare lo strumento soltanto con il relativo
cavalletto. (Art. no. 743X30), che può essere ordinato quale accessorio.
4 Trasporto e montaggio
L'apparecchio laser a due linee viene fornito nell'apposita custodia. Il montaggio avviene nel
modo di seguito riportato.
Togliete l'apparecchio laser dalla custodia. Se disponete del cavalletto Ottobock 743X30, usatelo
per fissarvi sopra l'apparecchio laser per mezzo della vite zigrinata che si trova nella parte inferiore
dello strumento. Assicuratevi che i perni di guida, nella parte inferiore dello strumento, combacino
con la scanalatura. I perni garantiscono il mantenimento della direzione di proiezione durante un
eventuale spostamento laterale dello strumento. Centrate l'apparecchio nella scanalatura.
Collocate l'apparecchio laser davanti all'oggetto da misurare, in modo che il raggio laser verti-
cale sia perpendicolare rispetto alla superficie dell'oggetto. Livellate lo strumento agendo sui due
elementi di comando, ovvero sulla manopola d'arresto (5) e sulla vite di regolazione (4), in modo
che le bolle d'aria delle livelle siano centrate.
Prima di mettere in funzione l'apparecchio laser, leggete attentamente le seguenti indicazi-
oni tecniche di sicurezza.
5 Indicazioni tecniche di sicurezza
Durante il funzionamento degli strumenti laser occorre rispettare particolari misure di sicurezza.
I raggi laser possono avere effetti dannosi per l'uomo, in particolare per gli occhi. Le indi-
cazioni di seguito riportate si basano sulla normativa per gli apparecchi laser classe 2, alla
quale il laser a due linee 743L20 appartiene. Durante l'utilizzo degli strumenti laser classe
2, in caso di breve e casuale contatto con il raggio, l'occhio è protetto dal riflesso naturale
che induce la persona a chiudere la palpebra.
22 | Ottobock
Durante l'impiego degli strumenti laser classe 2 non occorre pertanto
adottare altre misure di sicurezza, a patto che non si renda necessario
prolungare intenzionalmente il contatto dell'occhio con il laser per più
di 0,25 s o che il contatto con il raggio laser, sia diretto che riflesso,
non sia ripetuto.
Se il riflesso oculare di difesa viene a mancare o è ritardato (ad esempio
a causa di un trattamento medico o di una patologia), l'apparecchio
laser non deve essere utilizzato.
7433300230/110 3aser3ine

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

­743l30-110 laserline

Table of Contents