Note Legali; Responsabilità; Conformità Ce; Garanzia Commerciale - Otto Bock Dino 3 Instructions For Use Manual

Hide thumbs Also See for Dino 3:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
Note legali
Spingete il nastro del cerchione sopra la valvola ed inserite quindi quest'ultima sul cerchione. Riavvitate il dado della
valvola. Adesso potete montare il nastro del cerchione senza difficoltá.
Accertatevi che tutte le teste dei raggi siano coperte.
Premete il lato inferiore del pneumatico sul bordo del cerchione iniziando dietro la valvola.
Gonfiate quindi leggermente la camera d'aria sino a farle assumere una forma tonda ed inseritela nel pneumatico.
Controllate che la camera d'aria aderisca senza pieghe su tutta la circonferenza; in caso contrario fate uscire un
po' d'aria. Ora potete montare facilmente il lato superiore del pneumatico, iniziando dal lato opposto alla valvola, e
premendo leggermente con entrambe le mani su di essa.
Gonfiare i pneumatici (fig. 42)
Controllate su entrambi i lati di tutta la circonferenza che la camera d'aria non sia incastrata tra il pneumatico ed il
cerchione. Spingete la valvola leggermente indietro e tiratela nuovamente fuori per ottenere un buon posizionamento
del pneumatico.
Inizialmente pompate solo una quantitá d'aria tale da consentirvi di schiacciare facilmente il pneumatico con il polli-
ce. Se la linea di controllo sul pneumatico presenta la medesima distanza dal bordo del cerchione su entrambi i lati
e su tutta la circonferenza del pneumatico, significa che quest'ultimo é posizionato centricamente. In caso contrario,
fate uscire nuovamente l'aria e riposizionate il pneumatico. Ora gonfiate la camera d'aria fino alla pressione massi-
ma d'esercizio (vedi tabella della pressione dei pneumatici) ed avvitate a fondo il cappuccio parapolvere.
13

Note legali

Tutte le condizioni legali sono soggette alla legislazione del rispettivo paese di appartenenza dell'utente e possono
quindi essere soggette a modifiche.
13.1. Responsabilità
Il produttore risponde se il prodotto è utilizzato in conformità alle descrizioni e alle istruzioni riportate in questo docu-
mento. Il produttore non risponde in caso di danni derivanti dal mancato rispetto di quanto contenuto in questo docu-
mento, in particolare in caso di utilizzo improprio o modifiche non permesse del prodotto.
13.2. Conformità CE
Il prodotto è conforme ai requisiti previsti dalla direttiva europea 93/42/CEE relativa ai prodotti medicali. In virtù dei
criteri di classificazione ai sensi dell'allegato IX della direttiva di cui sopra, il prodotto è stato classificato sotto la
classe I. La dichiarazione di conformità è stata pertanto emessa dal produttore, sotto la propria unica responsabilità,
ai sensi dell'allegato VII della direttiva.

13.3. Garanzia commerciale

Informazioni più dettagliate sulle condizioni di garanzia vengono fornite dal personale tecnico specializzato che ha
approntato questo prodotto o dal servizio di assistenza del produttore (per gli indirizzi vedere il risvolto posteriore di
copertina).

13.4. Durata di utilizzo

Durata di utilizzo prevista: 4 anni.
La durata di utilizzo prevista è stata presa come base per la progettazione, la fabbricazione e le condizioni per l'uso
previsto del prodotto. Comprende anche disposizioni relative a manutenzione, garanzia di efficienza e sicurezza del
prodotto.
Un uso oltre la durata di utilizzo prevista indicata comporta un aumento dei rischi residui e dovrebbe avvenire solo
dopo una valutazione attenta e qualificata da parte di personale specializzato.
Allo scadere della durata di utilizzo, l'utente o la persona responsabile dovrebbe rivolgersi al personale tecnico spe-
cializzato che ha fornito il prodotto o al servizio assistenza del costruttore (per l'indirizzo vedere il risvolto di co pertina/
il retro copertina). Qui l'utente può informarsi sui rischi noti e sulle possibilità attuali di rimodernamento del prodotto.

13.5. Marchi

Tutte le designazioni menzionate nel presente documento sono soggette illimitatamente alle disposizioni previste dal
diritto di marchio in vigore e ai diritti dei relativi proprietari.
Tutti i marchi, nomi commerciali o ragioni sociali qui indicati possono essere marchi registrati e sono soggetti ai dirit-
ti dei relativi proprietari.
L'assenza di un contrassegno esplicito dei marchi utilizzati nel presente documento non significa che un marchio non
sia coperto da diritti di terzi.
Dino 3
Ottobock | 61

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents