Poggiapiedi; Pedana Unica Regolabile In Inclinazione; Pedana Unica Per Lunghezza Gambe Ridotta; Pedana Divisa, Regolabile In Inclinazione - Otto Bock Dino 3 Instructions For Use Manual

Hide thumbs Also See for Dino 3:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
Accessori
Può essere facilmente combinata all'adattatore sedile „horacek" grazie al meccanismo a morsetti.
9.13. Poggiapiedi (fig. 23)
I diversi tipi di poggiapiedi devono essere montati nel tubolare del sedile fissandoli in corrispondenza dei fori predispo-
sti. Allentate quindi le viti esagonali (fig. 23, pos. 1) e le viti dell'interfaccia (fig. 23, pos. 2) su entrambi i lati e spingete il
poggiapiedi nella posizione desiderata. Infine riavvitate a fondo le viti esagonali (fig. 23, pos. 1 e 2).
9.13.1. Pedana unica regolabile in inclinazione (fig. 24)
Viene inserito nei tubolari anteriori del telaio. Il poggiapiedi é regolabile in inclinazione. L'altezza può essere adattata
alla lunghezza delle gambe. La pedana é ribaltabile all'interno, ciò facilita il trasferimento del paziente.
Regolazione in altezza (fig. 25)
Allentando la vite (pos. 1) sulla staffa della pedana, la pedana stessa può essere adattata alla lunghezza delle gambe
e all'altezza del sedile utilizzato.
Attenzione: non svitate completamente la vite, ma allentatela soltanto. Nella staffa ci sono due fori filettati, a seconda
della regolazione desiderata può essere necessario sfilare del tutto la vite ed utilizzare il secondo foro.
• Dopo ogni regolazione ricordate di stringere nuovamente a fondo viti e dadi.
Inclinazione del poggiapiedi (fig. 26)
il poggiapiedi della carrozzina Dino 3 é inclinabile.
Per la regolazione infilate un cacciavite a stella - misura 5 - nei fori laterali della staffa del poggiapiedi fino a che si
inserisce nella vite della pedana ed allentate la vite, compiendo diversi giri. Uno schiocco alla base del cacciavite
indica lo sblocco del meccanismo.
Ora regolate secondo la posizione desiderata e riavvitate saldamente la vite.
9.13.2. Pedana unica per lunghezza gambe ridotta (figg. 27, 28)
Il poggiapiedi può essere regolato in altezza tramite i fori laterali (fig. 28, pos. 1) che si trovano sulla staffa del pog-
giapiedi. Allentate quindi le viti con l'aiuto di un cacciavite a stella e di una chiave. Posizionate la pedana all'altezza
desiderata e riavvitate a fondo le viti.
Allo stesso tempo, tramite queste viti, si può ruotare la pedana sul punto di avvitamento (fig. 28, pos. 2) per trovare
una posizione confortevole, a seconda del sedile utilizzato. Dopo tale operazione, l'angolazione della pedana deve
essere nuovamente fissata.
La pedana può essere inclinata verso l'alto contro il tubolare anteriore del telaio. In tal modo si facilita per esempio il
trasferimento di un paziente nel caso in cui quest'ultimo abbia un sufficiente controllo degli arti inferiori.
Per la regolazione dell'inclinazione fate riferimento al paragrafo „Pedana unica, regolabile in inclinazione".
9.13.3. Pedana divisa, regolabile in inclinazione (fig. 29)
Con una pedana divisa si possono regolare sia la parte destra che la sinistra.
Per la regolazione dell'inclinazione e dell'altezza leggete il paragrafo „Pedana unica regolabile in inclinazione" .
9.13.4. Pedana divisa elevabile (fig. 30)
Il poggiapiedi ha un campo di regolazione da 15° a 90°. Tirate la pedana verso l'alto fino alla posizione desiderata.
La pedana si blocca automaticamente. Per abbassare il poggiapiedi, alleggerire il carico e premere la leva di sblocco
(pos. 1) verso il basso.
Assicuratevi che nell'abbassare la pedana essa sia sempre trattenuta con una mano, per evitare una caduta incon-
trollata.
Ribaltamento della pedana divisa elevabile (fig. 30)
Sollevando leggermente la pedana, essa può essere ribaltata all'interno o all'esterno.
Per la regolazione dell'inclinazione e dell'altezza leggete il paragrafo „Pedana unica regolabile in inclinazione".
9.14. Pedana integrata nell'interfaccia (fig. 31)
Va montata sul telaio dell'interfaccia „horacek". L'angolazione del ginocchio può essere regolata tramite la leva
d'arresto (fig. 31, pos. 1). L'altezza può essere adattata alla lunghezza delle gambe tramite le apposite viti (fig. 31,
pos. 2). Il poggiapiedi é regolabile in inclinazione.
• Assicuratevi che il poggiapiedi non tocchi la ruota piroettante.

9.15. Predisposizione per Scala-Mobil

La carrozzina Dino 3 può essere dotata di predisposizione per il dispositivo Scala-Mobil.
Per l'adattamento e informazioni per l'utilizzo di questo dispositivo rivolgetevi al negozio di ortopedia di fiducia.
Dino 3
Ottobock | 57

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents