Limitazioni D'uso; Riparazione, Manutenzione, Sostituzione Dei Pneumatici - Otto Bock Dino 3 Instructions For Use Manual

Hide thumbs Also See for Dino 3:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
Riparazione, manutenzione, sostituzione dei pneumatici
1. Inserire rivolta verso l'esterno rispettivamente 1 estremità della cintura pelvica di ritenuta su ogni lato del sedile
(fig. 45).
2. Agganciare l'estremità della cintura pelvica di ritenuta al perno.

11.5. Limitazioni d'uso

Utilizzo del prodotto con determinate regolazioni o opzioni montate
Gravi lesioni a seguito di incidenti dovuti a componenti non fissati correttamente.
• Prima di utilizzare il prodotto come sedile in veicoli PRM rimuovere le opzioni che devono essere smon-
tate per consentire un trasporto sicuro. Tenere conto di quanto indicato nella tabella qui di seguito.
• Sistemare le opzioni smontate nel veicolo PRM in modo sicuro.
• Tenere presente che determinate regolazioni sul prodotto non consentono l'utilizzo del prodotto in veicoli
PRM.
Opzione
Sedia per il trasporto
Passo ruota accorciato (di 60 mm)
Passo ruota allungato (di 60 mm)
Ausilio per salire le scale
12

Riparazione, manutenzione, sostituzione dei pneumatici

Dino 3 reca il marchio CE, con il quale il fabbricante attesta che questo prodotto medicale é conforme agli obblighi
della direttiva CEE 93/42.
Se ciò nonostante doveste riscontrare dei difetti, rivolgetevi al rivenditore di zona.
Quando la carrozzina é sporca pulitela con un detergente delicato per uso domestico.
Inoltre il corretto funzionamento di alcune parti della carrozzina richiede una regolare manutenzione.
Spesso tra la forcella e la ruota piroettante si depositano capelli o particelle di sporco che con l'andare del tempo
rendono le ruote poco agibili.
• Togliete la ruota piroettante e pulite accuratamente la forcella e la ruota stessa con un detergente delicato.
• Per mantenere la funzionalitá di questo sistema dovreste controllare che sull'asse o sul dispositivo d'incastro della
ruota non si depositi dello sporco. Di tanto in tanto oliate leggermente l'asse con olio lubrificante privo di resina.
• Nell'effettuare tale operazione, assicuratevi che l'olio non penetri nel ferodo o nel cilindro dei freni.
• Se montate ruote piroettanti con sistema ad innesto rapido, controllate regolarmente che il dado sia in posizione
corretta.
• Se la vostra carrozzina dovesse bagnarsi, vi raccomandiamo di asciugarla subito con un panno.
• Non usate la carrozzina in acqua di mare ed evitate, nei limiti del possibile, che la sabbia ed altre particelle di
sporco possano intaccare il sistema di supporto delle ruote.
• Controllate la stabilitá dei collegamenti a vite, in particolare nel periodo iniziale e dopo eventuali regolazioni sulla
carrozzina. Se un collegamento a vite dovesse essere soggetto a ripetuti allentamenti, rivolgetevi al rivenditore di
zona.
• Per mantenere inalterate le prestazioni della carrozzina, i raggi delle ruote per autospinta dovrebbro essere messi
in tensione circa una volta all'anno. Questa operazione andrebbe affidata al rivenditore. Nel caso di foratura di
un pneumatico, potete risolvere da soli l'inconveniente con un po' di abilitá manuale ed un attrezzo adatto. Per le
situazioni di emergenza si consiglia di portare con sé un set di attrezzi per riparazioni ed una pompa o, in alterna-
tiva, uno spray antiforo, che riempie il pneumatico forato con una schiuma che si indurisce e che troverete presso
un rivenditore di biciclette.
• Se forate un pneumatico, smontatelo con cautela dal cerchione servendovi degli appositi attrezzi.
• Durante questa operazione fate attenzione a non danneggiare il cerchione e la camera d'aria.
• Riparate la camera d'aria seguendo le avvertenze riportate sul set per riparazioni, oppure sostituite quella vecchia
con una nuova.
• Prima di rimontare il pneumatico controllate che sul canale del cerchione e sulla parete interna del pneumatico
non siano presenti corpi estranei che potrebbero aver provocato la foratura.
• Utilizzate unicamente nastri per cerchione in perfetto stato. Essi proteggono la camera d'aria da eventuali danni
causati dalle estremitá dei raggi. Per mantenere l'efficacia dei freni, vi preghiamo di utilizzare solo ruote per auto-
spinta originali.
Montaggio dei pneumatici (fig. 41)
60 | Ottobock
Trasporto in veicoli
PRM non consentito
X
X
X
X
Smontare l'opzione
Fissare l'opzione sul
prodotto
Dino 3

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents