Otto Bock 6A20 Instructions For Use Manual page 24

Hide thumbs Also See for 6A20:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
3) Applicare del Loctite® sulla vite a testa cilindrica del dispositivo di
bloccaggio filettato e serrare con la chiave dinamometrica
(10 Nm).
Avvitare l'unità di bloccaggio
>
Materiale necessario: chiave dinamometrica 710D4
► Avvitare l'unità di bloccaggio nello shuttle lock (coppia di serrag­
gio: 10 Nm).
6 Utilizzo
CAUTELA
Montaggio del perno su un liner non omologato
Pericolo di lesioni a seguito dell'apertura del collegamento a vite
► Montare il perno solo su liner dotati di filettatura metallica rispet­
tando la coppia di serraggio indicata.
CAUTELA
Il perno non viene inserito completamente nel lock
Pericolo di lesione a seguito di perdita di collegamento con la prote­
si
► Inserire il perno nel lock in base alle istruzioni.
► Prima di ogni utilizzo della protesi controllare che il perno sia
bloccato nel lock.
Il liner e lo shuttle lock vengono collegati l'uno all'altro con il perno. Il
perno si incastra nello shuttle lock e tiene fermo il liner.
Applicazione del liner
1) Verificare l'eventuale presenza di danni sul perno e sul liner.
2) AVVISO! Allineare il perno all'asse longitudinale del monco­
ne per evitare danni.
Arrotolare il liner e collocarlo sull'estremità del moncone.
3) Srotolare il liner sopra il moncone senza creare pieghe, spostare
le parti molli o incorporare aria.
4) Verificare la posizione e l'allineamento del liner.
24
Inserimento del moncone nell'invasatura
1) Inserire il moncone nell'invasatura della protesi con il liner, fino a
quando il perno entra nell'apertura dello shuttle lock.
2) Inserire completamente il perno nello shuttle lock.
3) Prima dell'utilizzo della protesi controllare che il perno sia blocca­
to nello shuttle lock.
Uscire dall'invasatura della protesi
► Tenere premuto il pulsante di scatto dell'unità di arresto ed
estrarre il moncone con il liner dall'invasatura della protesi.
7 Manutenzione
► Dopo i primi 30 giorni di utilizzo sottoporre i componenti della
protesi a un controllo visivo e a un controllo del funzionamento.
► In occasione della normale ispezione, è necessario verificare lo
stato di usura dell'intera protesi.
► Eseguire controlli annuali di sicurezza.
8 Note legali
Tutte le condizioni legali sono soggette alla legislazione del rispettivo
paese di appartenenza dell'utente e possono quindi essere soggette a
modifiche.
8.1 Responsabilità
Il produttore risponde se il prodotto è utilizzato in conformità alle de­
scrizioni e alle istruzioni riportate in questo documento. Il produttore
non risponde in caso di danni derivanti dal mancato rispetto di quanto
contenuto in questo documento, in particolare in caso di utilizzo im­
proprio o modifiche non permesse del prodotto.
8.2 Conformità CE
Il prodotto è conforme ai requisiti previsti dalla direttiva europea
93/42/CEE relativa ai prodotti medicali. In virtù dei criteri di classifica­
zione ai sensi dell'allegato IX della direttiva di cui sopra, il prodotto è
stato classificato sotto la classe I. La dichiarazione di conformità è sta­

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents