Otto Bock 6A20 Instructions For Use Manual page 23

Hide thumbs Also See for 6A20:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
3) Applicare sulla parte mediale e laterale 1 strato di nastro in
tessuto in fibra di carbonio (larghezza: 5 cm) partendo dalla dima
semisferica fino al bordo dell'invasatura.
4) Applicare sulla parte anteriore e posteriore 1 strato di nastro in
tessuto in fibra di carbonio (larghezza: 5 cm) partendo dalla dima
semisferica fino al bordo dell'invasatura.
5) Collocare 4 strisce (circa 5 cm x 3 cm) di materassino in fibra di
vetro sul nastro in tessuto in fibra di carbonio per riempire lo spa­
zio vuoto sotto le alette d'attacco.
6) Applicare sfalsati 2 strati di tessuto in fibra di carbonio (ad es.
15 x 15 cm) per collocare la dima semisferica sull'estremità dista­
le del modello.
7) Rivestire il modello con 2 strati di maglia tubolare Perlon e legarli
sulla dima semisferica.
8) Avvitare completamente lo shuttle lock nell'attacco di laminazione
e serrare la vite del dispositivo di bloccaggio filettato (coppia di
serraggio: 10 Nm).
9) Collocare l'attacco di laminazione nell'asse longitudinale del
moncone sulla dima semisferica.
10) Allineare le alette dell'attacco di laminazione in direzione a – p e
m – l. Non allineare mai il dispositivo di bloccaggio filettato ante­
riormente o posteriormente.
11) Opzionale: adattare al modello le alette dell'attacco di laminazio­
ne con una licciaiola.
12) Sostituire lo shuttle lock con la protezione per la laminazione (v.
pagina 23).
13) Avvolgere l'area di bloccaggio dell'attacco di laminazione con del
nastro Plastaband per evitare il contatto con la resina di lamina­
zione. Si ottiene così un bloccaggio omogeneo.
14) Infilare il roving in fibra di vetro attraverso i fori delle alette dell'at­
tacco di laminazione, formare un cappio e lasciarlo pendere. Se
non vi sono fori, lasciar pendere i cappi formati con il roving in fi­
bra di vetro intorno alle alette dell'attacco di laminazione.
15) Applicare sfalsati 3 strati di tessuto in fibra di carbonio (ad es.
15 cm x 15 cm) sulle alette dell'attacco di laminazione.
16) Applicare 2 strati di maglia tubolare Perlon sopra il modello e le­
gare al di sotto della vite a testa cilindrica dell'attacco di lamina­
zione.
17) Rivestire il modello con 1 strato di tubolare intrecciato in carbo­
nio.
18) Ritagliare 1 pezzo di tubolare intrecciato in fibra di carbonio (1,3
volte la lunghezza del modello di gesso) e applicarlo sopra il mo­
dello.
19) Legare il tubolare intrecciato in fibra di carbonio in eccesso al di
sotto della vite a testa cilindrica dell'attacco di laminazione e rivol­
tarlo sul modello di gesso.
20) Applicare 2 strati di maglia tubolare Perlon sopra il modello e le­
gare al di sotto della vite a testa cilindrica dell'attacco di lamina­
zione.
21) Applicare una pellicola tubolare in PVA inumidita.
22) Eseguire la laminazione con la resina di laminazione Orthocryl.
23) Dopo l'indurimento della resina di laminazione, rimuovere la pro­
tezione per la laminazione.
5.2.3 Montaggio della protezione per laminazione
1) Serrare la vite del dispositivo di bloccaggio filettato in modo tale
che lo shuttle lock possa essere ancora avvitato e svitato.
2) Svitare lo shuttle lock dall'attacco di laminazione.
3) Avvitare la protezione per la laminazione.
5.3 Montaggio finale
Montaggio dello shuttle lock
Materiale necessario: chiave dinamometrica 710D4, Loctite®
>
241 636K13
1) Avvitare completamente lo shuttle lock nella filettatura dell'attacco
di laminazione.
2) Svitare lo shuttle lock di massimo 3/4 di giro dalla filettatura per
allinearlo.
23

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents