Otto Bock Dyna Ankle 50S1 Instructions For Use Manual page 13

Hide thumbs Also See for Dyna Ankle 50S1:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
2 Indicazioni e funzione
Distorsioni acute dell'articolazione tibio-tarsica e lesioni del legamento esterno. La prescrizione
deve essere effettuata dal medico.
L'ortesi mantiene il piede in posizione di leggera pronazione ed estensione dorsale. La flessione
plantare e la supinazione sono limitate da una cinghia dinamica, mentre i movimenti di prona-
zione e di estensione dorsali sono liberi. L'ortesi con la cinghia dinamica scarica il legamento
talofibulare anteriore.
L'ortesi può essere indossata immediatamente dopo il trauma, in quanto la valva dorso-mediale
e la cinghia dinamica lasciano libero il malleolo esterno. In questo modo non viene prodotta
alcuna pressione ed è possibile eseguire trattamenti locali ad ortesi indossata, come ad es. il
trattamento con ghiaccio. Dopo un periodo iniziale di due settimane in cui l'ortesi ha funzione di
stabilizzazione dell'articolazione, l'ortesi può essere indossata anche con le scarpe. L'ortesi va
indossata per ca. 6 settimane, anche di notte e va tolta solo per l'igiene quotidiana. L'ortesi è
idrorepellente e facile da pulire.
3 Scelta della misura dell'ortesi
La scelta della misura dell'ortesi va effettuata in base alla misura di scarpe:
Art. no.
50S1=L35–37
50S1=R35–37
50S1=L37–39
50S1=R37–39
50S1=L39–41
50S1=R39–41
50S1=L41–44
50S1=R41–44
4 Materiale e costruzione
L'ortesi dinamica per caviglia 50S1 è realizzata in polipropilene. Al momento dell'acquisto l'or-
tesi dinamica per caviglia è già pronta per la prova. Un cinturino elastico parte lateralmente dal
margine del piede, lo attraversa in direzione mediale fino al polpaccio, lungo il dorso del piede.
L'estremità distale dell'ortesi lascia libero il primo metatarso; in questo modo la parte laterale
dell'avampiede viene ulteriormente sollevata pronando il piede.
5 Prova, applicazione e consegna dell'ortesi
Come indossare l'ortesi
Per indossare l'ortesi agite come segue:
Poggiate il piede nella valva facendo attenzione alla posizione di tallone ed avampiede.
Fate passare la bretella centrale, che passa dalla parte interna sopra il dorso del piede, attraverso
il passante esterno e tendetela finché il tallone aderisce alla valva.
Tirate la bretella superiore attraverso il passante e fissate le chiusura (fig. 1).
Fissate allo stesso modo anche la bretella nell'area dell'avampiede.
Tendete la cinghia elastica ed agganciate (fig. 2).
50S1
lato
sinistro
destro
sinistro
destro
sinistro
destro
sinistro
destro
misura scarpa
35–37
35–37
37–39
37–39
39–41
39–41
41–44
41–44
Ottobock | 13

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents