Otto Bock 1C63 Triton Low Profile Instructions For Use Manual page 33

Prosthetic foot
Hide thumbs Also See for 1C63 Triton Low Profile:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
5.3.2 Rimozione del cuneo del tallone
INFORMAZIONE
Il cuneo del tallone tende a ruotare durante la rimozione. L'estrazione del cuneo del tallone in
posizione ruotata può facilitare l'operazione.
1. Premere con le dita sul lato mediale o laterale del cuneo del tallone in modo da liberarlo dal
pezzo di blocco (fig. 3, pos. 7) sul raccordo a molla (fig. 3, pos. 2).
2. Afferrare il cuneo del tallone parzialmente liberato sul lato laterale o mediale, in base alla situ-
azione, ed estrarlo dal piede protesico.
5.4 Rivestimento in espanso
I cappucci di collegamento 2C20 (sottile) e 2C19 (normale) creano un collegamento rimovibile tra
il rivestimento in espanso e il rivestimento cosmetico. I cappucci di collegamento si agganciano
nel bordo prossimale del rivestimento cosmetico.
1. Tagliare a misura il rivestimento in espanso tenendo conto di una compressione distale pari a
circa 10°mm con rivestimenti transtibiali e a circa 40°mm con rivestimenti transfemorali.
2. Dopo aver attaccato il cappuccio di collegamento al rivestimento del piede, applicare il rive-
stimento in espanso sulla protesi, rimontare il piede e marcare il profilo esterno del cappuccio
di collegamento applicato.
3. Rimuovere il cappuccio di collegamento e pulire il rivestimento in espanso con alcool isopro-
pilico 634A58.
4. Fissare l'estremità distale del rivestimento in espanso e il cappuccio di collegamento con colla
a contatto 636N9 o adesivo per plastica 636W17 Ottobock.
5. Lasciare asciugare la colla (circa 10 minuti) e con l'aiuto di una smerigliatrice-fresatrice, realiz-
zare una cavità nel rivestimento in espanso distale che consenta un adattamento preciso della
parte superiore dell'attacco. La cavità per l'attacco deve essere sufficientemente grande per
garantire il corretto funzionamento ed eliminare qualsiasi rumore durante la deambulazione.
6. Montare il rivestimento in espanso e completare la forma cosmetica esterna nel modo consueto
a piede montato. A tal fine considerare l'eventuale compressione dell'espanso dovuta a calze
cosmetiche o al SuperSkin.
6 Pulizia e cura
1. Pulire con un panno morbido, umido e sapone in caso di sporcizia.
2. Risciacquare i componenti protesici in acqua dolce e pulita.
3. Asciugare i componenti protesici con un panno morbido.
7 Indicazioni per la manutenzione
• Dopo i primi 30 giorni (4 settimane) di utilizzo, sottoporre l'intero piede, comprensivo di rivesti-
mento cosmetico, ad un'ispezione.
• Nel corso dei regolari controlli, ispezionare l'intera protesi per individuare eventuali usure.
• In caso di forte usura, può essere necessario sostituire il rivestimento cosmetico del piede.
8 Note legali
Tutte le condizioni legali sono soggette alla legislazione del rispettivo paese di appartenenza
dell'utente e possono quindi essere soggette a modifiche.
33

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents