Download Print this page

Teleflex Arrow PICC Manual page 33

Pressure injectable

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Attenzione
1. Non modificare il catetere se non come previsto nelle
istruzioni. Non modificare la guaina o alcun altro componente
del kit/set durante l'inserimento, l'uso o la rimozione.
2. La procedura deve essere eseguita da personale addestrato,
esperto nei punti di repere anatomici, in grado di utilizzare
una tecnica sicura e di affrontare eventuali complicanze.
3. Adottare le normali precauzioni e attenersi alla prassi e alle
procedure ospedaliere consolidate.
4. Alcuni disinfettanti usati sul sito di inserzione del catetere
contengono solventi in grado di indebolire il materiale di
cui è costituito il catetere. Alcool, acetone e polietilenglicole
possono indebolire la struttura dei materiali in poliuretano.
Questi agenti possono anche compromettere il grado di
adesione tra il dispositivo di stabilizzazione del catetere e
la cute.
Non usare acetone sulla superficie del catetere.
Non usare alcool per bagnare la superficie del catetere né
consentire la permanenza di alcool all'interno del lume
del catetere allo scopo di ripristinarne la pervietà o come
misura atta alla prevenzione delle infezioni.
Non utilizzare unguenti contenenti polietilenglicole in
corrispondenza del sito di inserimento.
Fare attenzione durante l'infusione di farmaci contenenti
un'elevata concentrazione di alcool.
Consentire al sito di inserimento di asciugarsi
completamente prima di applicare la medicazione.
5. Verificare la pervietà del catetere prima dell'uso, anche prima
dell'iniezione a pressione. Per ridurre il rischio di perdite
intraluminali o di rottura del catetere, non usare siringhe con
capacità inferiore a 10 ml (la pressione creata da una siringa
da 1 ml piena di liquido può superare 2068,4 kPa). L'uso di
un iniettore automatico non impedisce necessariamente la
sovrapressurizzazione di un catetere occluso o parzialmente
occluso.
6. Limitare la manipolazione del catetere nel corso dell'intera
procedura per preservare il corretto posizionamento della
punta.
I kit/set potrebbero non contenere tutti i componenti
accessori elencati nelle presenti istruzioni per l'uso. Prendere
dimestichezza con le istruzioni dei singoli componenti prima
di iniziare la procedura.
Esempio di procedura consigliata:
Preparazione del sito di punzione
1. Preparare la cute pulendola con un agente antisettico idoneo.
2. Coprire il sito di punzione.
3. Somministrare l'anestetico locale secondo la prassi e le procedure ospedaliere.
Coppetta di smaltimento con chiusura SharpsAway II (se disponibile)
La coppetta di smaltimento con chiusura SharpsAway II serve per lo smaltimento degli
aghi (da 15 G a 30 G).
Con una sola mano, spingere con decisione gli aghi nei fori della coppetta di
smaltimento (vedere la Figura 1).
Una volta riposti nella coppetta di smaltimento, gli aghi si bloccano automaticamente
e non possono più essere riutilizzati.
Attenzione – Non tentare di rimuovere gli aghi precedentemente inseriti nella
coppetta di smaltimento con chiusura SharpsAway II. Questi aghi sono bloccati
permanentemente in posizione. Gli aghi possono subire danni se si tenta di
rimuoverli con forza dalla coppetta di smaltimento.
Se disponibile, è possibile usare un sistema SharpsAway con materiale espanso
inserendovi gli aghi dopo l'uso.
Attenzione – Non riutilizzare gli aghi dopo averli inseriti nel sistema
SharpsAway con materiale espanso, in quanto è possibile che le punte degli aghi
siano contaminate da particelle che vi hanno aderito.
A06041108B0.indb 33
Preparazione del catetere
Per maggiori informazioni sulla preparazione del mandrino VPS (se disponibile),
consultare le istruzioni per l'uso di ARROW VPS.
Taglio del catetere
Nota – Il taglio del catetere può causare precipitazione in seguito all'infusione di farmaci
incompatibili perché le porte di uscita potrebbero risultare non più sfalsate.
4. Retrarre la pellicola anti-contaminazione.
5. Il catetere è contrassegnato per individuare la quantità di catetere che si desidera
45 10
Connettore
6. Ritirare il filo di posizionamento attraverso il setto per retrarre il filo di almeno 4 cm
7. Piegare l' e stremità prossimale del filo di posizionamento in corrispondenza
8. Con l'apposita taglierina (se disponibile), recidere il catetere trasversalmente (di 90°
usare una tecnica sterile.
Taglierina per catetere (se disponibile)
La taglierina per catetere è un dispositivo monouso per il taglio dei cateteri.
NOTA – L'eventuale resistenza avvertita quando si taglia il catetere è probabilmente
causata dall'insufficiente retrazione del filo di posizionamento. Non utilizzare il catetere
se il filo di posizionamento non è stato retratto.
9. Controllare che la superficie di taglio sia netta e non presenti distacchi di materiale.
Lavaggio del catetere
10. Lavare ciascun lume con normale soluzione fisiologica sterile iniettabile per accertarne
11. Clampare il catetere o collegare i connettori Luer Lock alle prolunghe per mantenere la
33
tagliare e la lunghezza del catetere da mantenere (vedere la Figura 2).
50 5
Figura 2
• Il primo numero indica la distanza in cm dal connettore del catetere.
• Il secondo numero indica la distanza in cm dalla punta del catetere.
rispetto al punto in cui si intende tagliare il catetere (vedere la Figura 3).
Punta del lo
Tratto del catetere
Punta del catetere
Filo retratto
4 cm (min)
Figura 3
del connettore con porta laterale per ridurre al minimo il rischio che il filo di
posizionamento si protenda oltre la punta distale del catetere durante l'inserimento
(vedere la Figura 4).
Avvertenza – Non tentare di far avanzare il filo di posizionamento attraverso il
setto.
rispetto alla sezione longitudinale del catetere) per mantenere la smussatura della
punta.
Avvertenza – Non tagliare il filo di posizionamento mentre si taglia il catetere
per ridurre il rischio di danni al filo di posizionamento, frammentazione del filo
o embolie.
Inserire il catetere nel foro sulla taglierina fino al punto in cui si desidera tagliare.
Abbassare la lama per tagliare il catetere.
Attenzione – Controllare che non vi siano pezzi di filo nel segmento tagliato del
catetere dopo il taglio. Nel caso in cui il filo di posizionamento risulti tagliato o
danneggiato, il catetere e il filo di posizionamento non devono essere usati.
la pervietà e sottoporli a priming.
soluzione fisiologica all'interno dei lumi.
Avvertenza – Non clampare la prolunga mentre il filo di posizionamento si trova
nel catetere, per ridurre il rischio di deformare il filo.
Punta
da tagliare
7/18/16 10:33 AM

Advertisement

loading