Download Print this page

Teleflex Arrow PICC Manual page 32

Pressure injectable

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
it
Catetere centrale a inserimento periferico (PICC) per
iniezione a pressione
Indicazioni
Il PICC per iniezione a pressione è indicato per l'accesso periferico a breve o lungo
termine al sistema venoso centrale per terapie endovenose, campionamento ematico,
infusioni e iniezione a pressione di mezzo di contrasto, e consente il monitoraggio della
pressione venosa centrale. La pressione massima del dispositivo di iniezione a pressione
usato con il PICC per iniezione a pressione non deve superare i 2068,4 kPa. La portata
massima dell'iniezione a pressione varia da 4 ml/sec a 6 ml/sec. Consultare le etichette
e la documentazione specifica del prodotto per la portata massima dell'iniezione a
pressione per il lume specifico utilizzato per l'iniezione a pressione.
Controindicazioni
Il PICC per iniezione a pressione è sempre controindicato in presenza di infezioni associate
all'uso di dispositivi o in presenza di trombosi nel vaso destinato all'inserimento o
nel percorso del catetere. Per garantire l'assenza di controindicazioni è necessario
completare la valutazione clinica del paziente. Per le controindicazioni specifiche del
prodotto, fare riferimento alle etichette e alla documentazione aggiuntiva.
Indicazioni generali di avvertenza e attenzione
Avvertenze
1. Sterile e monouso. Non riutilizzare, ricondizionare né
risterilizzare. Il riutilizzo del dispositivo può esporre al rischio
di lesioni e/o infezioni gravi che possono risultare letali.
2. Prima dell'uso, leggere interamente le avvertenze, le
precauzioni e le istruzioni riportate sul foglio illustrativo.
La mancata osservanza di tali avvertenze, precauzioni e
istruzioni potrebbe comportare gravi lesioni al paziente, e
provocarne la morte.
3. Per ridurre il rischio di lesioni al paziente, non inserire né
lasciare inserito il catetere nell'atrio o nel ventricolo destro.
In base ai protocolli e alle procedure ospedaliere, utilizzare
un metodo radiografico o un altro metodo per accertarsi che
la punta del catetere sia visibilmente posizionata nel terzo
inferiore della vena cava superiore.
4. I medici devono tenere presente il rischio di intrappolamento
del filo guida in un dispositivo precedentemente impiantato
nel sistema circolatorio. Se un paziente ha un dispositivo
impiantato nell'apparato circolatorio, si consiglia di eseguire
la procedura di cateterismo sotto visualizzazione diretta, per
ridurre il rischio di intrappolamento del filo guida.
5. Non esercitare una forza eccessiva nell'introdurre il filo
guida, la guaina Peel-Away sopra il dilatatore per tessuti o il
dilatatore per tessuti, poiché così facendo si può provocare
vasospasmo, perforazione del vaso, sanguinamento o
danneggiamento del componente.
6. Il passaggio del filo guida nel cuore destro può causare
disritmie e perforazione della parete vascolare, atriale o
ventricolare.
7. Non esercitare forza eccessiva durante il posizionamento o
la rimozione del catetere o del filo guida. Un eccesso di forza
può causare il danneggiamento o la rottura del componente.
Se si sospetta un danneggiamento o se non è possibile
eseguire agevolmente la rimozione, si dovrà acquisire
una visualizzazione radiografica e richiedere un ulteriore
consulto.
A06041108B0.indb 32
8. Usare solo lumi contrassegnati dalla dicitura "Pressure
Injectable" (iniettabile a pressione), allo scopo di ridurre il
rischio di malfunzionamento dei cateteri e/o di complicanze
per il paziente. Fare riferimento alla scheda informativa
del PICC per iniezione a pressione Arrow per istruzioni e
informazioni sull'iniezione a pressione.
9. Evitare di fissare, applicare graffe e/o suturare direttamente
il diametro esterno del corpo del catetere o delle prolunghe
per ridurre il rischio di taglio o danneggiamento del catetere
e per evitare che il flusso venga ostacolato. Fissare il
dispositivo unicamente nelle posizioni indicate.
10. I medici devono essere consapevoli del fatto che i morsetti
scorrevoli possono staccarsi accidentalmente. L'ingresso di
aria in un dispositivo di accesso venoso centrale o in una
vena può essere causa di embolia gassosa. Non lasciare aghi
scoperti, guaine, cateteri senza tappo e non clampati, nel
sito di punzione venoso centrale. Con qualsiasi dispositivo
di accesso venoso centrale, usare solo connettori Luer
Lock saldamente serrati, onde evitare la disconnessione
accidentale.
11. L'infusione di farmaci incompatibili attraverso porte di uscita
adiacenti può causare precipitazione e/o occlusione.
12. I medici devono essere consapevoli delle condizioni cliniche
che possono limitare l'uso dei PICC incluse, tra le altre:
dermatite, cellulite
e ustioni in
corrispondenza o in
prossimità del sito di
inserzione
trombosi venose
omolaterali pregresse
radioterapia in
corrispondenza o in
prossimità del sito di
inserzione
13. I medici devono essere consapevoli delle complicanze
associate ai PICC incluse, tra le altre:
tamponamento
cardiaco secondario a
perforazione vascolare,
atriale o ventricolare
lesioni della pleura (cioè,
pneumotorace) e del
mediastino
embolia gassosa
embolia da catetere
occlusione del catetere
batteriemia
setticemia
stravaso
32
contratture,
mastectomia, procedure
chirurgiche
potenziale utilizzo per
fistole arterovenose
trombosi
puntura arteriosa
accidentale
danni/lesioni di tipo
neurologico
ematoma
emorragia
formazione di una
guaina di fibrina
infezione del sito di
uscita
erosione vascolare
posizionamento non
corretto della punta del
catetere
disritmie
sindrome VCS
flebite
7/18/16 10:33 AM

Advertisement

loading