Download Print this page

Teleflex Arrow PICC Manual page 34

Pressure injectable

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Accesso venoso iniziale
12. Applicare il laccio emostatico e sostituire i guanti sterili.
Ago ecogenico (se disponibile)
Un ago ecogenico viene usato per consentire l'accesso al sistema vascolare per
l'inserimento di un filo guida allo scopo di agevolare il posizionamento del catetere.
La punta dell'ago, per 1 cm circa, è dotata di proprietà ecogeniche e consente quindi al
medico la precisa identificazione della sua posizione durante la puntura del vaso sotto
guida ecografica.
Ago protetto/ago di sicurezza (se disponibile)
L'ago protetto o di sicurezza deve essere usato secondo quanto prescritto nelle Istruzioni
per l'uso del fabbricante.
13. Inserire in vena l'ago introduttore o il gruppo catetere/ago.
Attenzione – Non reinserire l'ago nel catetere introduttore (se disponibile) per
ridurre il rischio di embolia da catetere.
14. Verificare l' e ventuale presenza di flusso pulsatile.
Avvertenza – La presenza di flusso pulsatile indica solitamente che l'ago è stato
inavvertitamente inserito in un'arteria.
Attenzione – Non affidarsi al colore del sangue aspirato come indicatore
dell'accesso venoso.
Inserimento del filo guida
Filo guida
I kit/set sono disponibili con una varietà di fili guida. I fili
guida sono disponibili in diversi diametri, lunghezze e
configurazioni della punta in funzione delle specifiche
tecniche di inserimento. Acquisire familiarità con il filo o i fili
guida da utilizzare per la particolare tecnica prevista prima di
iniziare l'effettiva procedura di inserimento.
Dispositivo Arrow Advancer (se disponibile)
Il dispositivo Arrow Advancer è utilizzato per introdurre il filo guida in un ago.
Con il pollice, retrarre la punta del filo guida. Inserire la punta del dispositivo Arrow
Advancer (con il filo guida retratto) nell'ago introduttore (vedere la Figura 5).
15. Far avanzare il filo guida nell'ago introduttore.
Avvertenza – Non inserire l'estremità rigida del filo guida nel vaso, in quanto si
potrebbe danneggiare il vaso.
16. Sollevare il pollice e allontanare il dispositivo Arrow Advancer di circa 4-8 cm dall'ago
introduttore. Abbassare il pollice sul dispositivo Arrow Advancer e, sempre tenendo
saldamente il filo guida, spingere il gruppo nell'ago per fare avanzare ulteriormente
il filo guida. Continuare finché il filo guida non raggiunge la profondità desiderata.
Attenzione – Garantire sempre una presa sicura sul filo guida. Lasciare esposta
una quantità sufficiente di filo guida per facilitarne la manovrabilità. Un filo
guida non controllato può esporre al rischio di embolie da filo guida.
Avvertenza – Per ridurre il rischio di recidere o danneggiare il filo guida, evitare
di ritrarlo contro il bisello dell'ago.
17. Rimuovere l'ago introduttore (o il catetere) tenendo in posizione il filo guida.
18. Se necessario, allargare il sito di punzione cutanea con il lato tagliente del bisturi,
dirigendo quest'ultimo in direzione opposta rispetto al filo guida.
Avvertenza – Non tagliare il filo guida per modificarne la lunghezza.
Avvertenza – Non tagliare il filo guida con il bisturi.
• Posizionare il lato tagliente del bisturi sul lato opposto rispetto al filo guida.
• Innestare il sistema di sicurezza e/o bloccaggio del bisturi (se disponibile)
quando non lo si utilizza, onde ridurre il rischio di lesioni causate da taglienti.
Applicazione della guaina Peel-Away
19. Far passare sul filo guida il gruppo guaina Peel-Away/dilatatore.
20. Afferrandolo vicino alla cute, far avanzare il gruppo guaina/dilatatore con lieve
movimento rotatorio ad una profondità sufficiente per l'ingresso nel vaso.
Nota – Applicare un lieve movimento rotatorio alla guaina per facilitarne
l'avanzamento.
A06041108B0.indb 34
Attenzione – Una lunghezza sufficiente del filo guida deve rimanere esposta
in corrispondenza del connettore della guaina in modo da consentire il
mantenimento di una solida presa sul filo guida stesso.
21. Controllare il posizionamento della guaina tenendo la guaina in situ, ruotando il
connettore del dilatatore in senso antiorario per staccare il connettore del dilatatore
dal connettore della guaina e retraendo il filo guida e il dilatatore quanto basta per
consentire il passaggio del flusso sanguigno.
22. Mantenendo in posizione la guaina, rimuovere il filo guida flessibile e il dilatatore
come una singola unità.
Avvertenza – Non esercitare forza eccessiva sul filo guida per ridurre il rischio di
possibili rotture.
Avvertenza – Non lasciare il dilatatore in sede come se fosse un catetere
a permanenza. La permanenza in sede del dilatatore per tessuti espone il
paziente al rischio di perforazione delle pareti vascolari.
23. Alla rimozione del dilatatore e del filo guida, appoggiare rapidamente un dito o il
pollice sopra l' e stremità della guaina per ridurre il rischio di penetrazione dell'aria.
24. Dopo la rimozione, verificare sempre che l'intero filo guida sia intatto.
Avanzamento del catetere
25. Retrarre la pellicola anti-contaminazione (se disponibile).
Per maggiori informazioni sull'inserimento mediante il mandrino VPS (se disponibile),
consultare le istruzioni per l'uso di ARROW VPS.
Inserimento mediante filo guida (se disponibile)
Preparare il filo guida per l'inserimento inumidendolo con normale soluzione
fisiologica sterile per iniezione. Accertarsi che il filo guida rimanga lubrificato fino
all'inserimento nel paziente.
Inserire il catetere attraverso la guaina Peel-Away:
• Se è stato utilizzato un filo guida da 80 cm, inserire il filo guida nel lume distale fino
a quando la punta morbida del filo guida non fuoriesce dalla punta del catetere. Far
avanzare il filo guida/catetere come una singola unità attraverso la guaina Peel-
Away fino alla posizione di permanenza finale.
• Se viene utilizzato il filo guida da 130 cm, inserire la punta morbida del filo guida
nella guaina Peel-Away fino alla profondità desiderata. Infilare il catetere sul filo
guida e farlo avanzare fino alla posizione di permanenza finale.
• Se si incontra resistenza durante questa operazione, ritirare e/o irrigare
delicatamente mentre si fa avanzare il catetere.
Avvertenza – Il passaggio del filo guida nel cuore destro può causare disritmie e
perforazione della parete vascolare, atriale o ventricolare.
Attenzione – Garantire sempre una presa sicura sul filo guida. Lasciare esposta
una quantità sufficiente di filo guida per facilitarne la manovrabilità. Un filo
guida non controllato potrebbe esporre al rischio di embolia.
Inserimento mediante filo di posizionamento (se disponibile)
Inserire il catetere attraverso la guaina Peel-Away fino alla posizione di permanenza
finale.
26. Afferrare le linguette della guaina Peel-Away e tirarle fino a separarle del tutto,
staccando la guaina dal catetere durante la rimozione dal vaso (vedere la Figura 6).
Attenzione – Evitare lo strappo della guaina nel sito di inserzione che
causerebbe l'apertura del tessuto circostante creando uno spazio tra il catetere e
il derma.
27. Se si è verificata la migrazione del catetere durante la rimozione della guaina, far
avanzare nuovamente il catetere fino alla posizione di permanenza finale.
28. Rimuovere il filo di posizionamento o il filo guida. Dopo la rimozione, verificare sempre
che l'intero filo guida sia intatto.
Avvertenza – Rimuovere il filo di posizionamento e il gruppo laterale con attacco
Luer-Lock come una singola unità. La mancata osservanza di questa indicazione
può causare la rottura del filo.
29. In caso di difficoltà nel rimuovere il filo di posizionamento o il filo guida, il catetere e il
filo devono essere rimossi come una singola unità.
Avvertenza – Non esercitare forza eccessiva sul filo guida per ridurre il rischio di
possibili rotture.
34
7/18/16 10:33 AM

Advertisement

loading