Regolazione Ammortizzatori Posteriori - Malaguti SPIDER MAX GT500 Owner's Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 107

5.9 REGOLAZIONE AMMORTIZZATORI POSTERIORI

Gli ammortizzatori posteriori dispongono di regolazione sul
precarico della molla, con la quale è possibile adattare il
comportamento del veicolo, in funzione del carico, del tipo di
guida, del tipo di percorso.
La regolazione si effettua intervenendo con l'apposita chiave
in dotazione sulla ghiera, posta nella parte inferiore degli
ammortizzatori (Fig. 34); ruotandola in senso anti-orario, si
aumenta la forza della molla.
In caso di eccessiva resistenza, combinare la chiave
ammortizzatore con il tubo di forza in dotazione.
Sono previste quattro posizioni di regolazione:
1) Posizione uno: solo conducente
2) Posizione due: pilota e bauletto
3) Posizione tre: pilota e passeggero
4) Posizione quattro: pilota, passeggero e bauletto.
ITALIANO
regolare con gli stessi indici di registrazione entrambi
gli ammortizzatori; una regolazione non uniforme può
compromettere la stabilità del veicolo.
Precaricare alla posizione "3" la molla degli
ammortizzatori, quando si viaggia con il passeggero.
Si consiglia l'uso di un guanto, per evitare rischi di
abrasioni durante la operazione di regolazione.
5.10 REGOLAZIONE MANUBRIO
In questo veicolo, è possibile regolare la posizione del
manubrio in funzione alle preferenze del conducente (Fig. 35).
Eseguire questa regolazione presso un Centro
Autorizzato MALAGUTI.
Fig. 34
1
2
3
4
5
6
Fig. 35
41

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents