Liquido Di Raffreddamento - Malaguti SPIDER MAX GT500 Owner's Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 107

5.6 LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO

Il serbatoio di espansione del liquido refrigerante si trova nella
parte anteriore del veicolo, dietro il coperchio in plastica posto
all'interno del bauletto paragambe sul lato sinistro (cap. 3.5).
Il livello del liquido refrigerante è verificabile mediante le tacche
MIN - MAX visibili attraverso la griglia sottoscudo nella parte
anteriore sinistra del veicolo (G - Fig.32).
Il controllo del livello del liquido di raffreddamento nel serbatoio
1
va effettuato sempre a motore freddo, per evitare possibili
scottature.
Il livello del liquido è soddisfacente se è compreso tra le tacche
"MIN" e "MAX" del serbatoio.
2
Se ci si trova al di sotto della tacca di minimo, aggiungere
liquido fino al limite massimo.
Si consiglia di utilizzare il liquido refrigerante: Q8 TOP FLUID.
Se non viene utilizzato fluido già miscelato con acqua, ma
3
liquido puro, effettuarne diluizione con acqua in parti uguali.
Il circuito di raffreddamento comprende una
elettroventola azionata da un termistore, che interviene
4
automaticamente a raffreddare il liquido nel radiatore
quando la temperatura raggiunge valori troppo elevati.
La ventola è protetta da un fusibile da 7.5 A, inserito
5
all'interno del bauletto paragambe; (cap. 3.9).
Controllare, prima dell' utilizzo del mezzo, che la superficie
di raffreddamento del radiatore, posta dietro alla ruota
6
anteriore, non sia parzialmente ostruita da foglie, carta,
fango, etc.
38
Indicatore temperatura liquido
La temperatura del liquido refrigerante viene visualizzata
costantemente sulla parte sinistra del display (cap. 3.11).
In caso di elevata temperatura, l'allarme verrà segnalato facendo
lampeggiare il simbolo sul display e relativa spia (3 - Fig.16,
pag.13) posta sul lato sinistro del cruscotto.
In questo caso, occorre fermare immediatamente il veicolo,
lasciare raffreddare il motore e controllare che non vi siano, ad
esempio:
oggetti che ostruiscono la superficie di raffreddamento del
radiatore posta dietro la ruota anteriore (eliminarli);
perdite nel circuito con conseguente perdita del liquido (vedi
livello liquido, rabboccare);
l'integrità del fusibile ventola (eventualmente, sostituire).
In tutti in casi di difetto nel circuito di raffreddamento, si
consiglia, appena possibile, di rivolgersi presso un Centro
Autorizzato MALAGUTI per un controllo accurato, anche
se la causa del difetto è stata riparata.
G
Fig. 32
ITALIANO

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents