Consigli Per Ottenere Un Risultato Di Lavaggio Ottimale (Fig.8); Messa Fuori Servizio Temporanea; Dispositivi Di Sicurezza - COMENDA AC2 Series Use And Maintenance Instructions

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
2.4.d. Consigli per ottenere un risultato di lavaggio ottimale (Fig.8)
Un eventuale risultato insoddisfacente nel lavaggio è visibile quando sulle stoviglie o sugli oggetti rimangono
tracce di sporco. Eventuali aloni possono essere causati da un risciacquo insufficiente.
In tal caso controllare che gli ugelli di risciacquo (18) siano puliti e che vi sia pressione sufficiente nella rete
idrica.
Nel caso di tracce di sporco controllare che:
gli ugelli di lavaggio (17) non siano ostruiti;
i filtri vasca (15/16) siano puliti;
i filtri di aspirazione delle pompe siano puliti;
le tendine siano montate correttamente e nelle posizioni previste.
la temperatura dell'acqua di alimentazione (sonda 1) sia di 50/55°C (escluse le macchine predisposte per
l'alimentazione ad acqua fredda);
la temperatura dell'acqua del prelavaggio (sonda 2) sia 40/45°C max;
la temperatura dell'acqua di lavaggio (sonde 3,4,5) sia 55/60°C;
la temperatura dell'acqua di risciacquo (sonda 7) sia 80/85°C;
vi sia detergente e brillantante nella giusta concentrazione;
l'acqua non sia troppo sporca;
le stoviglie non si sovrappongano, in quanto l'acqua deve poterle investire direttamente in ogni parte,
Il mancato rispetto di quanto sopradescritto può compromettere la sicurezza della lavastoviglie.

2.5 MESSA FUORI SERVIZIO TEMPORANEA

In caso di fermo prolungato per qualche settimana è consigliabile prima della chiusura caricare le vasche e fare
qualche ciclo a vuoto con acqua pulita poi da scaricare onde evitare la formazione di odori ed evitare che lo
sporco rimanga nella pompa.
Se necessario ripetere tale operazione più volte sino a quando dopo il lavaggio a vuoto l'acqua sia ben pulita.
Se il periodo di ferma risultasse molto lungo, è consigliabile oliare le superfici in acciaio inox con olio di vaselina
e scaricare l'acqua dal boiler e dall'elettropompa.
È comunque sempre consigliabile prima e dopo il periodo di non-utilizzo effettuare le operazioni di sanificazione
e di disincrostazione.

2.6 DISPOSITIVI DI SICUREZZA

Questa apparecchiatura è munita di numerosi dispositivi atti ad assicurare la sicurezza dell'operatore e
dell'apparecchiatura stessa.
Micro finecorsa
Se i cestelli raggiungono la fine della mensola di scarico, si aziona il finecorsa, arrestando l'avanzamento e
quindi la caduta del cestello.
Togliendo il cestello l'avanzamento viene riattivato automaticamente.
Micro porte
La porta di accesso è munita di un micro di sicurezza.
Se inavvertitamente viene aperta la porta, viene interrotto automaticamente il funzionamento delle pompe, del
motoriduttore del traino e dell'elettrovalvola di risciacquo.
Il funzionamento viene riattivato solamente con la richiusura della porta ripremendo il pulsante di marcia "S1".
Nel caso di impianti con lay-out complessi, possono essere necessari più pulsanti in vicinanza alle postazioni
degli operatori
Limitatore di coppia
Il sistema di avanzamento è munito di un limitatore di coppia meccanico a frizione posto sul sistema di
trascinamento.
Quando un qualsiasi oggetto si interpone in modo errato tra la macchina ed il cestello, o il cestello stesso è
sovraccaricato, l'avanzamento si porta rapidamente a zero.
In tal caso occorre spegnere la macchina mediante i pulsanti di arresto o di emergenza, rimuovere l'ostacolo e
ripremere il pulsante di marcia "S1".
Per la taratura di questo dispositivo di sicurezza rivolgersi all'assistenza tecnica.
IMPORTANTE
IT
147

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents