Pannello Comandi Frontale Fp122 - Selco Genesis G 200 TLH Instruction Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
In 2 Tempi la pressione del pulsante fa fluire il gas e innesca l'ar-
co; al rilascio del pulsante la corrente va a zero nel tempo di
rampa di discesa; una volta spento l'arco il gas fluisce per il tempo
di post-gas.
In 4 Tempi la prima pressione del pulsante fa fluire il gas effet-
tuando un pre-gas manuale; al rilascio si ha l'innesco dell'arco. La
successiva pressione e rilascio definitivo del pulsante fa iniziare la
rampa di discesa della corrente e il tempo di post-gas.
In BILEVEL il saldatore può saldare con 2 diverse correnti impo-
state in precedenza con "S5".
Alla prima pressione del pulsante torcia si ha il pre-gas, l'innesco
dell'arco e la saldatura con corrente iniziale.
Al primo rilascio si ha la rampa di salita alla corrente "I1". Se il sal-
datore preme e rilascia velocemente il pulsante si passa ad "I2";
premendo e rilasciando velocemente il pulsante si ritorna ad "I1"
e così via.
Premendo per un tempo più lungo ha inizio la rampa di discesa
della corrente che porta alla corrente finale.
Rilasciando il pulsante ho lo spegnimento dell'arco mentre il gas
continua a fluire per il tempo di post-gas.
*
S4: Tasto selezione procedimento di saldatura.
Permette la selezione del procedimento di saldatura.
L'accensione del led a lato del simbolo conferma la selezione.
Procedimenti:
- MMA (elettrodo)
- TIG partenza LIFT-ARC
- TIG partenza ad ALTA FREQUENZA
*
S5: Tasto SET-UP/parametri.
Permette l'accesso al SET-UP e ai valori dei parametri di saldatu-
ra.
Premuto all'accensione, mentre appare su "D1" la versione del
software, permette l'accesso ai parametri di set-up.
Se è premuto dopo la fine della procedura di accensione della sal-
datrice, seleziona in sequenza i parametri di saldatura presentati
sul grafico "G1" con valore mostrato da "D1" e variabile con "E1".
Tu Tempo di salita
I
Corrente di saldatura
Ib Corrente di base in saldatura pulsata e media frequenza
Tp Tempo di picco in saldatura pulsata e media frequenza
Tb Tempo di base in saldatura pulsata e media frequenza
Td Tempo di discesa
If
Corrente finale
Pg Tempo di post-gas
I2 Seconda corrente di saldatura in BILEVEL
Quando si è in funzionamento MEDIA FREQUEN-
ZA i led Tp e Tb si accendono contemporanea-
mente e sul display "D1" appare il valore della
frequenza delle pulsazioni
.
4.1.2 Pannello comandi frontale FP122 per Genesis 200
AC-DC e Genesis 202 AC-DC (fig. 2)
*
L1 : Spia presenza tensione led verde.
Vedi 4.1.1
*
L2: Spia dispositivo di protezione led giallo.
Vedi 4.1.1
* Codici allarme.
Vedi 4.1.1
*
L3: Spia uscita tensione (lavoro) led rosso.
Vedi 4.1.1
* Display D1.
Vedi 4.1.1
* E1 : Encoder di impostazione corrente di saldatura, parametri
di saldatura e valori di setup.
Vedi 4.1.1
*
S1 : Tasto sistema di regolazione corrente.
Vedi 4.1.1
* J1 : Connettore militare a 7 poli.
Vedi 4.1.1
* S2 : Tasto selezione tipo di corrente per saldatura TIG.
- Corrente COSTANTE con o senza RAMPE
- Corrente PULSATA con o senza RAMPE
- Corrente MEDIA FREQUENZA con o senza RAMPE
L'accensione del led a lato del simbolo conferma la selezione.
La funzione MEDIA FREQUENZA non è abilitata in AC.
* S3 : Tasto selezione modo di controllo in TIG.
Vedi 4.1.1
* S4: Tasto selezione procedimento di saldatura.
Permette la selezione del procedimento di saldatura.
L'accensione del led a lato del simbolo conferma la selezione.
Procedimenti:
- MMA (elettrodo)
- TIG DC
- TIG AC
* S5: Tasto SET-UP/parametri.
Permette l'accesso al SET-UP e ai valori dei parametri di saldatura.
Premuto all' accensione, mentre appare su "D1" la versione del
software, permette l'accesso ai parametri di set-up.
Se è premuto dopo la fine della procedura di accensione della sal-
datrice, seleziona in sequenza i parametri di saldatura presentati
sul grafico "G1" con valore mostrato da "D1" e variabile con "E1".
Fig.2
7

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents