Allacciamento Elettrico Alla Rete; Collegamento Attrezzature; Problemi-Cause; Possibili Difetti Di Saldatura In Mma - Selco Genesis G 200 TLH Instruction Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17

6.1 Allacciamento elettrico alla rete

L'impianto è dotato di un unico allacciamento elettrico con cavo
di 5m posto nella parte posteriore del generatore.
Tabella dimensionamento dei cavi e dei fusibili in ingresso al
generatore:
Generatore
Tensione nominale
Range di tensione
Fusibili ritardati
Cavo alimentazione
Generatore
Tensione nominale
Range di tensione
Fusibili ritardati
Cavo alimentazione
ATTENZIONE
* L'impianto elettrico deve essere realizzato da personale tec-
nico in possesso di requisiti tecnico-professionali specifici e
in conformità alle leggi dello stato in cui si effettua l'installa-
zione.
* Il cavo rete della saldatrice è fornito di un filo giallo/verde,
che deve essere collegato SEMPRE al conduttore di protezio-
ne a terra. Questo filo giallo/verde non deve MAI essere
usato insieme ad altro filo per prelievi di tensione.
* Controllare l'esistenza della "messa a terra" nell'impianto uti-
lizzato ed il buono stato della presa di corrente.
* Montare solo spine omologate secondo le normative di sicu-
rezza.

6.2 Collegamento attrezzature

Attenersi alle norme di sicurezza riportate nella
sezione "1.0 SICUREZZA".
Collegare accuratamente le attrezzature per evita-
re perdite di potenza.
Collegamento per saldatura MMA
Il collegamento in figura dà come risultato una sal-
datura con polarità inversa. Per ottenere una salda-
tura con polarità diretta, invertire il collegamento.
G 200 TLH e AC-DC
1x230 V ± 15%
195 V - 265 V
16 A
3x2.5 mm2
G 202 TLH e AC-DC
1x115 V /1x230 V
95-140 V / 195-265 V
25 A / 16 A
3x2.5 mm2
Collegamento per saldatura TIG
- Collegare il tubo gas proveniente dalla bombola al raccordo
gas posteriore.
Nel caso si effettuassero delle saldature TIG con torcia
munita di raffreddamento a liquido ed il gruppo WU15,
effettuare i seguenti collegamenti:
* Collegare il tubo di mandata liquido della torcia TIG all'attac-
co
sul pannello frontale WU15
* Collegare il tubo di ritorno della torcia TIG all'attacco
sul pannello frontale di WU15

7.0 PROBLEMI-CAUSE

7.1 Possibili difetti di saldatura in MMA

Problema
Spruzzi eccessivi
Crateri
Inclusioni
Insufficiente penetrazione
Incollature
Soffiature e porosità
Cricche
Causa
1) Arco lungo.
2) Corrente elevata.
1) Allontanamento rapido
dell'elettrodo in staccata.
1) Cattiva pulizia o distribu-
zione delle passate.
2) Movimento difettoso del-
l'elettrodo.
1) Velocità di avanzamento
elevata.
2) Corrente di saldatura
troppo bassa.
3) Cianfrino stretto.
4) Mancata scalpellatura al
vertice.
1) Arco troppo corto
2) Corrente troppo bassa
1) Umidità nell'elettrodo
2) Arco lungo
1) Correnti troppo elevate
2) Materiali sporchi
3) Idrogeno in saldatura
(presente sul rivestimento
dell'elettrodo)
11

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents