Hilti DD 160 Manual page 134

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 26
Prima di posizionare il supporto a colonna, prestare attenzione che vi sia sufficiente spazio per il
montaggio e l'utilizzo.
1. Ruotare tutte le viti di livellamento finché non sporgono di circa 5 mm dalla piastra rotonda di base.
2. Collegare il raccordo per vuoto della piastra di base con la pompa per vuoto.
3. Determinare il centro del foro. Tracciare una riga dal centro del foro nella direzione in cui si posiziona
l'attrezzo.
4. Posizionare un contrassegno nella distanza indicata lontano dal centro del foro sulla linea.
Dati tecnici
Piastra di base combinata
Piastra di base per vuoto
5. Accendere la pompa per vuoto, premere la valvola di scarico del vuoto e tenerla premuta.
6. Orientare la tacca della piastra di base sulla linea.
7. Una volta posizionata correttamente la carotatrice diamantata, rilasciare la valvola di scarico del vuoto e
premere la piastra di base contro la superficie di lavoro.
8. Livellare la piastra di base con le viti di livellamento.
9. Accertarsi che la carotatrice diamantata sia stata fissata in modo sicuro.
5.5
Fissaggio del supporto a colonna con mandrino filettato
1. Fissare il mandrino filettato sull'estremità superiore della colonna.
2. Posizionare il telaio sulla superficie di fondo.
3. Livellare la piastra di base con le viti di livellamento.
4. Serrare il supporto a colonna con il mandrino filettato e bloccarlo.
5. Verificare che il supporto a colonna sia fissato correttamente.
5.6
Regolare l'angolo di foratura sul telaio con la piastra di base combinata
PRUDENZA
Pericolo di schiacciamento delle dita nella zona di articolazione !
▶ Indossare guanti di protezione.
1. Allentare la leva di regolazione finché i tasselli scorrevoli non sono disinseriti.
2. Portare la colonna nella posizione desiderata.
3. Azionare la leva di regolazione finché i tasselli scorrevoli non sono completamente inseriti e la colonna è
nuovamente fissata.
5.7
Installazione del raccordo per l'acqua (accessorio)
ATTENZIONE
Pericolo in caso di utilizzo non conforme! In caso di utilizzo non conforme può danneggiarsi il tubo flessibile.
▶ Controllare regolarmente che i tubi flessibili non presentino danneggiamenti ed assicurarsi che non venga
superata la pressione massima ammessa delle condutture idrauliche, pari a 6 bar.
▶ Prestare attenzione affinché il tubo flessibile non venga in contatto con le parti rotanti dell'attrezzo.
▶ Prestare attenzione affinché il tubo flessibile non venga danneggiato durante l'avanzamento della slitta.
▶ Temperatura dell'acqua massima: 40°C.
▶ Controllare che il sistema ad acqua collegato sia ermetico.
Utilizzare soltanto acqua corrente o acqua senza particelle di sporcizia, al fine di evitare di danneggiare
i componenti.
Come accessorio è possibile montare un indicatore di portata tra l'attrezzo e la condotta idraulica.
1. Chiudere la regolazione dell'acqua sulla carotatrice diamantata.
2. Creare il collegamento con il condotto dell'acqua (attacco flessibile).
128
Italiano
Printed: 09.08.2019 | Doc-Nr: PUB / 5069586 / 000 / 08
290 mm
290 mm
6
434951
*434951*

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents