Radi FemoSeal 11202 Manual page 59

Vascular closure system
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 3
nota: Il pulsante riscatta in posizione una volta che il Disco del Sigillo
Interno entra in contatto con la parete arteriosa interna e ne deriva una
resistenza.
nota: Il Disco del Sigillo Interno consente di ottenere l'emostasi.
6. Inserire il Disco di Bloccaggio Esterno ripremendo completamente il
pulsante (vedere la figura 7).
attEnzionE: assicurare che la punta dell'introduttore dell'Unità
FemoSeal
si trovi sotto la superficie cutanea prima dell'utilizzo del Disco
®
di Bloccaggio Esterno. Il Disco di Bloccaggio Esterno potrebbe inavvertita­
mente essere inserito sopra il livello della cute nei pazienti con una distanza
breve tra l'arteria femorale e il livello della cute. Per un utilizzo corretto, è
possibile che sia necessaria una preventiva incisione cutanea.
nota: Un angolo di puntura accentuato accorcia la distanza tra l'arteria
femorale e il livello della cute.
nota: Mantenere in leggera tensione il multifilamento durante l'inserimento
del Disco di Bloccaggio Esterno finché il pulsante non è completamente pre­
muto verso il basso. Tale operazione consente di bloccare il Disco de Sigillo
Interno contro la parete arteriosa.
attEnzionE: Se il Disco del Sigillo Interno si trova all'interno dell'arteria,
ma non è possibile premere completamente il pulsante e posizionare il
Disco di Bloccaggio Esterno, è possibile che sia necessario un intervento
chirurgico per rimuovere gli Elementi di Chiusura FemoSeal
7. rimuovere l'Unità FemoSeal
8. Verificare l'emostasi.
attEnzionE: Se si verifica un'emorragia arteriosa persistente dalla sede
dell'incisione, non tagliare il multifilamento fino a che non è stata ottenuta
l'emostasi. Se non si ottiene l'emostasi, fissare il multifilamento con una
benda di medicazione sterile e applicare una compressione supplementare
finché non si ottiene l'emostasi. In caso di emorragia arteriosa persistente, è
possibile che insorgano complicazioni emorragiche significative che potreb­
bero portare a lesioni o al decesso del paziente.
9. Tagliare il multifilamento sotto il livello della cute utilizzando uno stru-
mento sterile (vedere la figura 9).
(vedere la figura 8).
®
59
.
®

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Related Products for Radi FemoSeal 11202

Table of Contents