Radi FemoSeal 11202 Manual page 57

Vascular closure system
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 3
pressione utilizzando le dita o le mani, oppure utilizzando un dispositivo di
compressione come il Sistema di compressione femorale FemoStop
Medical Systems) per ottenere una compressione aggiuntiva.
· Fistola artero-venosa o pseudoaneurisma – In caso di sospetto, la condizione
può essere valutata tramite ecografia duplex. Quando indicato, è possibile
utilizzare la compressione guidata da ecografia di uno pseudoaneurisma,
ad es. con il Sistema di compressione femorale FemoStop
Systems). Per complicazioni emorragiche gravi, potrebbero essere appropriati
altri trattamenti terapeutici.
· Mancato inserimento degli Elementi di Chiusura FemoSeal
di Chiusura FemoSeal
del ritiro, applicare una pressione manuale o meccanica conformemente alla
proce dura standard. Esaminare il dispositivo per assicurare che tutti i compo­
nenti riassorbibili siano stati ritirati.
· Sintomi ischemici, ostruzione arteriosa – Se dovessero comparire sintomi
ischemici, prendere in considerazione l'impiego dell'ecografia per individuare
la posizione del Disco del Sigillo Interno poiché potrebbe essere indicato un
intervento di chirurgia vascolare. Prendere in considerazione il trattamento
trombolitico. Monitorare il paziente per almeno 24 ore.
· Infezione – Qualsiasi segnale di infezione in corrispondenza della sede della
chiusura deve essere preso sul serio e il paziente deve essere monitorato con
attenzione. Prendere in considerazione il trattamento antibiotico.
· Edema – Il riassorbimento dei componenti impiantati è associato a una lieve
reazione ai corpi estranei. In rari casi, ciò può portare a un edema locale.
Procedura di inserimento del Sistema di Chiusura vascolare FemoSeal
La procedura è descritta nei seguenti passaggi:
1. Esaminare la posizione della sede della puntura tramite fluoroscopia.
Eseguire un angiogramma femorale prima di utilizzare il Sistema di Chiusura
vascolare FemoSeal
attEnzionE: Interrompere la procedura se:
· Il diametro del lume dell'arteria femorale comune è < 5 mm.
· Nei pressi della sede della puntura arteriosa femorale è presente una
stenosi e/o una placca significativa.
· La puntura arteriosa è in corrispondenza della biforcazione dell'arteria
femorale comune o è distale in relazione ad essa.
· Diramazioni anomale o anomalie dei vasi sono presenti nei pressi della
sede della puntura arteriosa femorale.
attEnzionE: Se sono presenti ematomi, è necessario adottare una mag­
giore cura per garantire l'inserimento corretto dell'introduttore nell'arteria.
fuoriescono insieme all'Unità FemoSeal
®
.
®
57
(Radi
®
(Radi Medical
®
– Se gli Elementi
®
al momento
®
®

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Related Products for Radi FemoSeal 11202

Table of Contents