Internet, Terminali Voip, Pc E Stampante Sulla Porta Ethernet - Auerswald COMpact 5200 Instruction Manual

Pbx for internet/isdn/analogue telephony
Hide thumbs Also See for COMpact 5200:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 31

Internet, terminali VoIP, PC e stampante sulla porta Ethernet

Possibilità di collegamento:
PC
stampante
Internet (account VoIP con uno o più numeri di telefono VoIP simile al collegamento
multidispositivo nella rete ISDN o account VoIP con un blocco per gli interni simile al
collegamento del centralino nella rete ISDN sulla base della caratteristica SIP-DDI
(anche nota come SIP Trunking)
telefoni di sistema COMfortel 1400 IP/2600 IP/3600 IP
telefoni di sistema COMfortel 3200/3500 (dalla versione del firmware 2.6E)
server IP-DECT multicella e a cella singola COMfortel WS-400 IP e COMfortel WS-650
IP per ricevitori DECT COMfortel M-100, COMfortel M-200/210 e COMfortel M-300/310.
telefoni VoIP standard (SIP), per es. COMfortel 1200 IP
softphone (SIP)
relè di commutazione IP (per es. NETIO 230B, WebRelay (uguali ai Keil in termini di
struttura), Energenie EG-PM2-Lan, Philips hue)
posti esterni IP (per es. Telecom Behnke Serie 20 IP, Baudisch SIP Posto Esterno Maxi,
TCS FBI 6101, ELCOM LBM-300)
Requisiti:
per l'accesso a Internet: connessione a Internet a banda larga (per es. router DSL, router
cavo TV)
rete esistente (LAN) o singolo switch (per terminali VoIP) con una velocità di
trasmissione di 100 MBit/s
Nota: per il traffico dati VoIP con volumi di dati ridotti può essere sufficiente una
velocità di trasmissione di 10 MBit/s nella LAN. Per il traffico dati VoIP con volumi di
dati consistenti (per es. download) consigliamo di attrezzarsi in modo tale da garantire
una velocità di trasmissione di 100 MBit/s. A tale scopo sostituire sia tutti i componenti
di rete attivi (per es. switch e router), sia tutti i componenti di rete passivi (per es. cavi
e scatole di collegamento). Per supportare in maniera affidabile una velocità di 100
MBit/s, i cavi e le scatole di collegamento devono essere almeno di categoria 5
(CAT5).
Nota: Se si utilizza uno switch con funzione PoE, i telefoni VoIP collegati non
richiedono alcun'alimentazione propria (per es. mediante alimentatore a spina) a
condizione che il terminale supporti il funzionamento con PoE.
• Per l'uso di DiffServ per l'assegnazione di priorità ai pacchetti voce: il supporto di
DiffServ deve essere presente e attivato in tutti i componenti di rete attivi
• Il NAT-Traversal dovrebbe essere eseguito dal centralino o con un router SIP-aware
perfettamente funzionante
Nota: nei router che non sono SIP-aware è necessario attivare alcune porte
necessarie per il traffico dati VoIP (porta RTP e porte SIP-UDP) (inoltro porte).
COMpact 5200/5200R/5500R - Istruzioni per l'uso V03 03/2019
Installazione
171

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Compact 5200rCompact 5500r

Table of Contents