Campo D'impiego; Descrizione Dell'impianto - Kessel aqualift f Installation, Operating And Maintenance Instructions

Wastewater with and without sewage for free-standing installation in frost protected rooms
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 37

2.1 Campo d'impiego

Gli impianti di sollevamento trasportano nel canale - in modo
completamente automatico – gli scarichi contaminati e non con-
taminati da sostanze fecali che si trovano al di sotto del canale
e del livello di ristagno secondo le disposizioni della norma DIN
1986. Di principio possono essere utilizzati solo per acque re-
flue domestiche, in case mono o plurifamiliari, piccole aziende,
hotel, ristoranti, grandi magazzini, ospedali, scuole e strutture
simili.
Se non è possibile interrompere l'afflusso dell'impianto di scari-
co durante il normale
funzionamento, l'impianto di sollevamento deve essere dotato
di un secondo dispositivo di
trasporto di pari rete, in grado di entrare in funzione indipen-
dentemente in caso di necessità
(impianto doppio al posto di impianto singolo).

2.2 Descrizione dell'impianto

L'impianto di sollevamento KESSEL Aqualift® F nell'esecu-
zione a corrente alternata è composto sostanzialmente dai
seguenti elementi:
1.1
1.7
1.
Serbatoio di raccolta in PEHD a prova di gas e water-
1.1 Pompa per l'acqua di scarico con 5 m di cavo di collega-
proof, con
mento
1.2 Comando pneumatico del livello con 5 m di cavo di colle-
gamento
1.3 Apertura per la pulizia
1.4 Collegamento per il tubo di alimentazione DN 100
1.5 Collegamento per il tubo di sfiato DN 70
1.6 Collegamento per la pompa a membrana manuale DN 40
1.7 Raccordo uscita acqua in pressione DN 100 con valvola
antiritorno integrata e dispositivo di sfiato
2. In generale
L'impianto di sollevamento KESSEL Aqualift® F è progettato per
l'installazione non interrata in locali
protetti contro il gelo. La relativa centralina deve essere instal-
lata in un ambiente asciutto,
al riparo da eventuali allagamenti e protetto contro il gelo. Le
pompe per acqua di scarico sommerse sono dotate di un giran-
te monocanale e dispongono di un libero passaggio sferico di
40 mm. Le condotte forzate devono rientrare almeno nella ca-
tegoria DN 80 e le condotte di sfiato almeno nella DN 70. I mezzi
abrasivi devono essere tenuti lontano dal girante della pompa.
Gli impianti sono idonei per l'utilizzo con temperature costanti
dell'acqua di scarico fino a 35°C. Per un lasso
di tempo limitato (fino a 10 min.) è consentita una temperatura
massima di 60°C.
1.2
1.5
1.3
1.4
1.6
1.8
1.8 Superfici perforabili
2.
3.
3.1 Squadre con viti e tasselli per il fissaggio del serbatoio al
3.2 Tubo di gomma con cravatte fermatubi per il collegamen-
Una descrizione dettagliata della struttura dell'impianto viene
fornita nel capitolo 10, Pezzi di ricambio.
113
Centralina elettrica (vedi illustrazioni capitolo 9)
Accessori (senza illustrazione)
pavimento
to del tubo di mandata (nessun accoppiamento dinamico
longitudinale)

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents