Otto Bock Taleo Adjust 1C56 Instructions For Use Manual page 40

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
→ Effettuare l'allineamento statico senza calzatura; il piede protesico
si trova nella massima flessione dorsale.
→ Effettuare le regolazioni necessarie utilizzando i perni filettati.
2) Con la calzatura indossata abitualmente:
→ Eseguire l'allineamento statico con la calzatura indossata abitual­
mente.
→ Regolare l'angolo nel piano sagittale solo modificando l'altezza del
tacco (v. pagina 41), non utilizzando i perni filettati. Se si utilizzano i
perni filettati, cambia l'altezza minima/massima regolabile del tac­
co.
Se necessario, è possibile richiedere a Ottobock le indicazioni per l'allinea­
mento (protesi modulari transfemorali: 646F219*, protesi modulari transtibia­
li: 646F336*).
5.4 Prova dinamica
Durante la prova dinamica viene elaborato il modello di andatura ottimale. A
tal fine, l'allineamento della protesi è ottimizzato sul piano frontale e sul pia­
no sagittale.
► Utilizzare la calzatura indossata abitualmente per la prova dinamica.
► Protesi transtibiale: trasferendo il carico dopo aver appoggiato il tallo­
ne al suolo, verificare che il movimento del ginocchio sul piano frontale e
sagittale sia fisiologico. Evitare un movimento dell'articolazione di ginoc­
chio in direzione mediale.
→ Se nella prima metà della fase statica, l'articolazione di ginocchio si
sposta in direzione mediale: spostare il piede protesico in direzione
mediale.
→ Se nella seconda metà della fase statica, l'articolazione di ginoc­
chio si sposta in direzione mediale: ridurre la rotazione esterna del
piede protesico.
► Se l'andatura con la calzatura abituale è ottimale, provare le altre altezze
dei tacchi. L'altezza del tacco influisce sul comportamento di rotazione
perché modifica l'angolo in cui viene sollecitato il piede protesico.
► Al termine della prova dinamica e degli esercizi, rimuovere la parte in
plastica dalla zona intorno all'attacco.
5.4.1 Sostituzione del cuneo per il tallone
È possibile adeguare il comportamento del piede protesico durante l'appog­
gio e il contatto del tallone al suolo nella fase statica intermedia sostituendo
il cuneo per il tallone. Ulteriori cunei per il tallone con grado di rigidità diver­
so sono compresi nella fornitura.
40

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents