Otto Bock Taleo Adjust 1C56 Instructions For Use Manual page 34

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
► Segnalare al fabbricante e alle autorità competenti del proprio paese
qualsiasi incidente grave in connessione con il prodotto, in particolare
ogni tipo di deterioramento delle condizioni di salute.
► Conservare il presente documento.
1.1 Costruzione e funzionamento
Il piede protesico 1C56 Taleo Adjust ha una regolazione continua dell'altez­
za del tacco (da 0 mm a 70 mm), per indossare scarpe con diverse altezze
di tacco.
Misure 27 e 28: regolare il piede protesico ad un'altezza massima del
tacco di 25 mm.
Gli elementi elastici in carbonio e polimero consentono una flessione planta­
re avvertibile quando si appoggia il tallone, un movimento di rotazione natu­
rale e un elevato ritorno di energia. Un cuneo del tallone intercambiabile at­
tenua l'appoggio del tallone.
1.2 Possibilità di combinazione
Questo componente protesico è compatibile con il sistema modulare
Ottobock. Non è stata testata la funzionalità con componenti di altri produt­
tori che dispongono di elementi di collegamento modulari compatibili.
2 Uso conforme
2.1 Uso previsto
Il prodotto deve essere utilizzato esclusivamente per protesi esoscheletriche
di arto inferiore.
2.2 Campo d'impiego
La classificazione MOBIS indica il grado di mobilità e il peso corporeo e
consente di identificare facilmente i componenti che possono essere abbina­
ti tra loro.
Il prodotto è consigliato per il grado di mobilità 2 (pazienti con
capacità motorie limitate in ambienti esterni) e per il grado di
kg
mobilità 3 (pazienti con capacità motorie illimitate in ambienti
esterni).
La seguente tabella indica la rigidità della molla appropriata in funzione del
livello di sollecitazione che l'utilizzatore esercita sul piede protesico.
SUGGERIMENTO: gli utilizzatori che necessitano di maggiore stabilità pos­
sono provare la rigidità del livello di carico più elevato.
34

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents