Description - Cembre NR-11P Operation And Maintenance Manual

Hide thumbs Also See for NR-11P:
Table of Contents

Advertisement

FRANÇAIS
2. DESCRIPTION (Voir Fig. 1)
01 – POIGNEE DE COMMANDES
02 – ACCELERATEUR
03 – GUIDON
04 – POIGNEE
05 – SILENCIEUX
06 – BOUCHON TRANSPARENT NIVEAU D'HUILE
07 – BLOC A PERCUSSIONS
08 – CARRE ENTRAINEUR
09 – MOTEUR THERMIQUE 2 TEMPS
10 – LANCEUR
11 – BOUTON DE BLOCAGE ACCELERATEUR
12 – SELECTEUR D'ENTRAÎNEMENT (L N R)
13 – SELECTEUR DE COUPLE
14 – INTERRUPTEUR (START-STOP) / LEVIER DE STARTER
15 – LEVIER DE SURETE
16 – BOUCHON RESERVOIR DE CARBURANT
La machine est livrée avec le KIT accessoires code 6002713 qui contient:
- 1 Récipient gradué pour la préparation du mélange.
- 1 Clé Allen de 4 mm pour le capot
du moteur.
- 1 Clé pour la bougie d'allumage.
- 3 Ressorts de blocage type ''CLIP-NR''
pour la fixation des douilles les plus
courantes, avec diamètre de gorge
compris entre 47 et 57 mm.
- 1 Ressort de blocage type "CLIP-NR57"
pour la fixation des douilles avec diamètre
de gorge compris entre 57 et 67 mm.
Per il montaggio della bussola sarà sufficiente (Rif. a Fig. 7 pag. 67):
1 Infilare la bussola sul quadro dell'albero (08) allineando i fori della bussola e dell'albero
(vedi Fig. 7 a).
2 Introdurre completamente la molla di ritenuta "CLIP-NR" (fornita in dotazione all'avvi-
tatore) nel foro passante della bussola (vedi Fig. 7 b).
Per smontare la bussola, espellere la "CLIP-NR" agendo contemporaneamente sui due
occhielli previsti a tale scopo (vedi Fig. 7 c).
Riporre la "CLIP-NR" in un luogo sicuro.
Qualsiasi accessorio (prolunga, adattatore, snodo, chiave a bussola) deve
essere specifico per l'utilizzo con dispositivi ad impatto.
Accessori non adatti potrebbero rompersi!
3.3) Regolazione della coppia
L'avvitatore é dotato di un sistema che permette di limitare
la coppia in avvitamento o svitamento.
In funzione delle esigenze é possibile variare la coppia tra-
mite il selettore (13), regolabile su 5 diverse posizioni.
Per selezionare i valori di coppia sarà sufficiente ruotare
il selettore in un senso o nell'altro, facendo coincidere la
freccia con la posizione desiderata.
Normalmente il selettore (13) viene impostato:
– in fase di avvitamento su valori di coppia bassi,
pos. 1 - 2 - 3.
– in fase di svitamento su valori di coppia alti,
pos. 3 - 4 - 5.
3.4) Impostazione del senso di rotazione
Il senso di rotazione dell'albero é ottenuto tramite il selet-
tore (12).
Rispetto al segno di riferimento possono essere selezionate
3 diverse posizioni:
: senso di rotazione destro, per avvitamento.
: posizione di folle (ingranaggi svincolati dall'albero principale).
: senso di rotazione sinistro, per svitamento.
ATTENZIONE: il movimento del selettore (12) deve essere sempre effettua-
to con motore spento o al regime minimo di giri per permettere un esatto
innesto degli ingranaggi sull'albero principale.
Una volta innestato un senso di marcia, la rotazione dell'albero quadro si otterrà sola-
mente con l'aumento dei giri del motore conseguentemente all'intervento automatico della
frizione centrifuga.
3.5) Funzionamento
Con l'avvitatore appoggiato a terra su una superficie piana seguire nell'ordine le seguenti
operazioni:
– Aggiungere miscela carburante nel serbatoio (vedi § 4).
– Scegliere la chiave a bussola adatta al lavoro da eseguire e montarla sull'albero quadro
(vedi § 3.2).
17
58
(Rif. a Fig. 3)
13
(Rif. a Fig. 4)
12
ITALIANO
riferimento

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents