Optional Accessories - Cembre NR-11P Operation And Maintenance Manual

Hide thumbs Also See for NR-11P:
Table of Contents

Advertisement

ENGLISH
8. OPTIONAL ACCESSORIES AVAILABLE ON REQUEST
– Standard and long socket wrenches of different
types and sizes (hexagonal, square, rectangular)
– Extensions
– Adaptors
– Joints
– "CLIP-NR" retaining circlip code 2874205
for sockets with grooved diameter
between 47 and 57 mm (1.85 and 2.25 in.)
– "CLIP-NR57" retaining circlip code 2874206
for sockets with grooved diameter
between 57 and 67 mm (2.25 and 2.64 in.)
– Plastic case type "VAL P20" code 2874155
for storing the accessories
– Steel case type "VAL NR" code 2874150
for storing the wrench and
accessories case VAL P20
Per qualsiasi intervento di manutenzione spegnere il motore e aspettare il
suo raffreddamento.
Per evitare avviamenti accidentali rimuovere sempre il cavetto della candela
prima di qualsiasi intervento di manutenzione.
6.1) MANUTENZIONE ORDINARIA
Evitare di appoggiare l'avvitatore direttamente su terreni polverosi o fangosi.
Dopo ogni giorno d'uso, pulire accuratamente l'avvitatore con uno straccio pulito, avendo
cura di eliminare lo sporco depositatosi su di esso, specialmente vicino alle parti mobili
come la zona del gruppo battente.
A intervalli regolari procedere alle seguenti operazioni:
– Con l'avvitatore in posizione orizzontale verificare il livello dell'olio nel gruppo
cambio-riduttore (Rif. a Fig. 15a) attraverso il tappo trasparente (06), se necessario
procedere al suo rabbocco (vedi § 6.2.3).
– Verifica e se necessario serraggio di tutta la bulloneria.
– Verifica dell'integrità degli ammortizzatori in gomma che smorzano le vibrazioni
indotte dal gruppo battente sul manubrio.
6.1.1) Pulizia del filtro dell'aria (una volta alla settimana)
– Spostare l'interruttore (14) in posizione "0" per estrarre e inserire il filtro con facilità.
– Svitare il pomello (C) e togliere il coperchio (Rif. a Fig. 13).
– Svitare le due 2 viti (B), ed estrarre il filtro.
– Per eliminare la polvere, lo sporco, aprire il filtro a metà e soffiare all'interno con aria
compressa.
– A pulizia ultimata, rimontare tutti i componenti.
Operando in ambienti polverosi é richiesta una più frequente pulizia del filtro
dell'aria. Non azionare il motore senza il filtro inserito.
6.1.2) Pulizia della candela d'accensione (una volta al mese)
– Svitare il pomello (C) e togliere il coperchio (Rif. a Fig. 13).
– Sconnettere il cavetto della candela e togliere il gommino (G) (Rif. a Fig. 14).
– Svitare la candela di accensione utilizzando la chiave da 19 mm fornita in dotazione.
– Con una spazzola metallica pulire l'elettrodo da ogni residuo, facendo attenzione a non
danneggiare il supporto ceramico.
– Verificare e, se fosse il caso, regolare la distanza degli elettrodi a 0,5 mm.
– Riavvitare la candela, riposizionare il gommino (G), ricollegare il cavetto e rimontare il
coperchio.
– In caso di sostituzione della candela di accensione utilizzare il tipo ACTIVE RAX80 o
equivalenti (NGK BMR6A ; CHAMPION RCJ8).
6.1.3) Pulizia del filtro carburante (ogni 6 mesi)
– Tramite la chiave a brugola da 4 mm fornita in dotazione, togliere il carter laterale rosso
svitando le due viti di fissaggio (Rif. a Fig. 12a).
13
62
6. MANUTENZIONE
ITALIANO

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents