Otto Bock 4R208 Instructions For Use Manual page 58

Sport adapter
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
5.4.1.1 Spostamento del piede protesico
>
Utensili e materiali necessari:
chiave dinamometrica 710D4
1) Svitare le 4 viti autobloccanti (v. fig. 4).
2) Spostare il piede protesico nell'attacco di prova nella direzione richiesta.
3) Bloccare il piede protesico nell'attacco di prova serrando le 4 viti auto­
bloccanti (v. fig. 9) (coppia di serraggio: 15 Nm).
5.4.2 Taglio del piede protesico
>
Utensili e materiali necessari:
sega con lama per metalli o lama diamantata, morsa, copriganasce
1) Osservare quanto descritto nel capitolo "Taglio del piede 1E90" (vedere
a pag. 10) della Guida rapida 647H543.
2) Con una matita marcare uno spigolo di taglio sul piede protesico in mo­
do tale che il bordo prossimale del piede protesico disti 2 cm dalla co­
scia durante la corsa (flessione) nella fase dinamica.
3) Serrare il piede protesico in una morsa con copriganasce.
4) Segare il piede protesico secondo la marcatura e sbavare gli spigoli di
taglio.
5.4.3 Esercizi
► Eseguire gli esercizi descritti nella Guida rapida 647H543 (capitolo
"Esercizi" - vedere a pag. 12).
5.4.4 Ottimizzazione dinamica
Per l'ottimizzazione dinamica della protesi sportiva è importante che il piede
protesico sia regolato sui seguenti valori:
rotazione esterna del piede: 0°
flessione del piede in direzione m–l: 0°
L'ottimizzazione dinamica serve ad adeguare perfettamente la posizione del
piede protesico alle abitudini di corsa del paziente. Per farlo sono disponibili
le seguenti possibilità di regolazione:
spostamento in avanti o indietro del piede protesico in direzione a - p
spostamento del piede protesico nell'attacco di prova
Possibilità di regolazio­
ne del piede protesico
Spostamento all'indietro
del piede protesico
Spostamento in avanti del
piede protesico
58
Effetto
Aumento della forza esplo­
sivo-elastica in avanti
Diminuzione della forza
esplosivo-elastica in avanti
Applicazione
Se il paziente ha la sensa­
zione di essere frenato o
vuole praticare una corsa
sportiva.
Se il paziente ha la sensa­
zione di cadere in avanti o

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

4r210

Table of Contents