EMAK GS 371 Operators Instruction Book page 17

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 26
ATTENZIONE - Se il legno si chiude
sulla catena durante il taglio, fermare il
motore, alzare il tronco e cambiargli posizione
(Fig. 23). Non cercare di liberare la catena
tirando l'impugnatura della motosega.
8. MANUTENZIONE
ATTENZIONE - Durante le operazioni di
manutenzione indossare sempre i guanti
protettivi. Non effettuare le manutenzioni con
motore caldo.
AFFILATURA CATENA
Il passo della catena (Fig. 25) é di .325" o 3/8".
Affilare la catena utilizzando guanti di protezione
e lima tonda di Ø 4.8 mm (3/16") o Ø 5.5 mm
(7/32").
ATTENZIONE - Non montare la catena
.325" sul pignone della 3/8" o viceversa.
Affilare sempre la catena dall'interno verso
l'esterno del tagliente rispettando i valori
riportati in Fig. 25.
Le maglie taglienti, dopo l'affilatura, devono
essere tutte della stessa larghezza e lunghezza.
ATTENZIONE - La catena va affilata ogni
qualvolta si riscontri che il trucciolo ha
dimensioni ridottissime come la normale
segatura.
Ogni 3-4 affilature, occorre controllare ed
eventualmente limare il delimitatore di
profondità, servendosi della lima piatta e della
apposita dima fornite come optional, dopodichè
arrotondare l'angolo anteriore (Fig. 26).
ATTENZIONE - La corretta regolazione del
delimitatore di profondità è importante
quanto la corretta affilatura della catena.
BARRA
Le barre munite di rocchetto in punta devono
essere lubrificate con grasso usando una siringa
per lubrificazione.
La barra va girata ogni 8 ore di lavoro per
permettere un'usura uniforme.
Tenere pulita la scanalatura della barra e il foro
di lubrificazione con il raschietto fornito come
optional.
Controllare che le guide della barra siano
parallele e, se necessario, togliere le bave laterali
con la lima piatta.
ATTENZIONE - Non montare mai una
catena nuova su un rocchetto usurato.
FILTRO ARIA - Ruotare il pomello (A, Fig. 27)
e controllare giornalmente il filtro aria (B).
Pulire con sgrassante Emak cod. 001101009A,
lavare con acqua e soffiare a distanza con aria
compressa dall'interno verso l'esterno. Sostituire
il filtro se è fortemente intasato o danneggiato.
ATTENZIONE! - Quando si rimonta il filtro
(B), incastrarlo bene nel suo alloggiamento.
F I LT R O C A R B U R A N T E - V e r i f i c a r e
periodicamente le condizioni del filtro
carburante. In caso di sporcizia eccessiva,
sostituirlo (Fig. 28).
POMPA OLIO (automatica regolabile) - La
portata è preregolata di fabbrica. L'erogazione
dell'olio può essere variata dall'operatore, a
seconda delle esigenze, tramite l'apposita vite di
registro (Fig. 32). La portata dell'olio avviene solo
con la catena in movimento.
ATTENZIONE - Non utilizzare mai olio di
recupero.
GRUPPO AVVIAMENTO - Tenere libere e pulite
le feritoie di raffreddamento del carter gruppo
avviamento con pennello o aria compressa.
MOTORE - Pulire periodicamente le alette
del cilindro con pennello o aria compressa.
L'accumulo di impurità sul cilindro può provocare
surriscaldamenti dannosi per il funzionamento
del motore.
CANDELA - Periodicamente si raccomanda la
pulizia della candela e il controllo della distanza
degli elettrodi (Fig. 29).
Utilizzare candela CHAMPION RCJ7Y o di altra
marca di grado termico equivalente.
FRENO CATENA - Nel caso il freno catena non
funzioni correttamente, smontare il carter
copricatena e pulire a fondo i componenti del
freno. Quando il nastro del freno catena è usurato
e/o deformato, sostituirlo.
I
GB
F
D
E
I
P
GR
TR
CZ
SK
RUS
UK
PL
H
LV
EST
LT
RO
17

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Mt 4110Mt 4510Mt 3710Gs 451Gs 411

Table of Contents