EMAK GS 371 Operators Instruction Book page 15

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 26
6. ARRESTO MOTORE
Rilasciare la leva acceleratore (C,  Fig.  12)
portando il motore al minimo. Spegnere il
motore portando la leva starter (B, Fig.13) tutta
verso l'alto (3).
Non appoggiare la motosega sul terreno
se la catena è ancora in movimento.
7. UTILIZZO
SISTEMA ANTIGHIACCIO
Con temperature inferiori a 0°C, posizionare
il cursore (A, Fig.33) sulla posizione invernale. In
questo modo oltre all'aria fredda viene anche
aspirata aria calda proveniente dal cilindro e
quindi non si forma ghiaccio all'interno del
carburatore.
Con temperature superiori a +10°C risistemare
il cursore (A, Fig.34) nella posizione estiva.
In caso contrario si potrebbero verificare
a n o m a l i e f u n z i o n a l i d e l m o t o re p e r
surriscaldamento.
FRENO CATENA
Il freno catena inerziale è un dispositivo di
grande sicurezza nell'uso della motosega.
Protegge l'utilizzatore da eventuali pericolosi
contraccolpi che si potrebbero verificare
durante le varie fasi di lavoro. Viene attivato,
con conseguente blocco istantaneo della
catena, quando la mano dell'operatore fa
pressione sulla leva (azionamento manuale),
oppure automaticamente per inerzia quando
la protezione viene spinta in avanti (Fig. 16) in
caso di contraccolpo improvviso (azionamento
inerziale). Il freno catena si sblocca tirando la leva
verso l'operatore (Fig. 3).
CONTROLLO FUNZIONAMENTO FRENO
Quando si effettua un controllo della macchina,
prima di eseguire qualsiasi lavoro, verificare il
funzionamento del freno osservando i seguenti
punti:
1. Avviare il motore ed afferrare le impugnature
saldamente con le due mani.
2. Tirare la leva acceleratore per mettere in
movimento la catena, spingere la leva del
freno in avanti, utilizzando il dorso della mano
sinistra (Fig. 11).
3. Quando il freno funziona la catena si
arresta immediatamente; rilasciare la leva
acceleratore.
4. Disattivare il freno (Fig. 3).
MANUTENZIONE FRENO: mantenere sempre
pulito il meccanismo del freno catena e
lubrificare il leveraggio. Verificare l'usura del
nastro freno. Lo spessore minimo deve essere di
0.30 mm.
USI VIETATI
ATTENZIONE - Seguire sempre le norme di
sicurezza. Questa motosega è progettata
e costruita per la sramatura e la manutenzione
di alberi eretti o arbusti. È proibito tagliare
altri tipi di materiali. Le vibrazioni ed il
contraccolpo sono differenti ed i requisiti
di sicurezza non sarebbero rispettati.
Non utilizzare la motosega come leva per
sollevare, spostare o spezzare oggetti, ne
bloccarla su sostegni fissi. È proibito applicare
alla presa di forza della motosega utensili o
applicazioni che non siano quelli indicati dal
costruttore.
PRECAUZIONI PER L'AREA DI LAVORO
- Non lavorare vicino a fili elettrici.
- Lavorare solo quando la visibilità e la luce sono
sufficienti per vedere chiaramente.
- Arrestare il motore prima di appoggiare la
motosega.
- Prestare particolare attenzione e allarme,
quando si indossano le protezione uditive, in
quanto tali apparecchiature possono limitare
la capacità di ascoltare i suoni indicanti i rischi
(inviti, segnali, avvertimenti, ecc.)
- Siate estremamente cauti quando si lavora su
pendii o terreni sconnessi.
- Non tagliare al di sopra dell'altezza delle spalle;
con una presa alta della motosega, è difficile
controllare e contrastare le forze tangenziali
(kickback).
- Non tagliare da una scala, questo è
estremamente pericoloso.
- Arrestare la motosega se la catena colpisce un
oggetto estraneo. Ispezionare la motosega e
fare riparare le par ti danneggiate, se
necessario.
- Tenere la catena pulita da sporcizia e sabbia.
Anche una piccola quantità di sporcizia rende
rapidamente poco tagliente la catena e
aumentare la possibilità di kickback.
I
GB
F
D
E
I
P
GR
TR
CZ
SK
RUS
UK
PL
H
LV
EST
LT
RO
15

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Mt 4110Mt 4510Mt 3710Gs 451Gs 411

Table of Contents